Francesco Attardo indaga la materia
Francesco Attardo, artista di origini siciliane, residente in Canton Ticino da molti anni presenta i suoi ultimi lavori
Domenica 29 settembre 2013 alle 18.00, presso la sala espositiva del Tresa Bay Hotel di Ponte Tresa, sarà inaugurata la personale di Francesco Attardo, artista di origini siciliane, residente in Canton Ticino da molti anni.
La mostra, patrocinata da Ponte Tresa Italia e da Ponte Tresa Svizzera, organizzata dalla Galleria Alter Ego con la collaborazione di Rindi Art, intende presentare al pubblico gli esiti più recenti di un percorso pittorico complesso, eppure serrato, che ha condotto l’autore attraverso molteplici esperienze tecniche e stilistiche; esperienze che si sono succedute in maniera fluida, ponendosi di volta in volta come ponte tra il passato e il futuro.
Mosso dal desiderio di rendere omaggio alla sua terra natale, inizialmente Francesco Attardo si avvicina alla pittura per fermare sulla tela le immagini più care della sua Noto: scorci cittadini assolati e semideserti, descritti con sapienti visioni prospettiche e con un gusto coloristico attento a cogliere gli effetti luminosi delle diverse ore del giorno. L’artista interpreta questi luoghi calandoli in una dimensione metafisica, quasi astratta, calma e silenziosa, che certo riflette in una certa misura la nostalgia del migrante ma, allo stesso tempo, valorizza la rara bellezza dei panorami siciliani. L’armonia con cui costruisce piani, volumi e linee di forza all’interno dei paesaggi già rivela l’attenzione per la geometria che lo porta, negli anni seguenti, ad approfondire la conoscenza dell’Astrattismo Geometrico ispirandosi, in particolare, a Mondrian e Vasarely. E’ questa una fase di grande sperimentalismo formale, che consente all’autore di dare liberamente voce alla propria espressività e di elaborare quello stile unico e personale che oggi contraddistingue la sua produzione.
I lavori più recenti sono certamente ascrivibili all’astrazione ma è evidente come si tratti di una forma di astrattismo che, memore delle esperienze iniziali, prende spunto dall’elemento naturale; lo stesso artista ama sottolineare come nelle sue tele animate da colori accesi e sgargianti si colgano ancora i riflessi della terra natìa: i blu dei cieli limpidi, le tonalità dorate delle costruzioni in tufo, i colori rosati dei tramonti mediterranei. L’applicazione sulla tela di materiali estranei alla pittura come, ad esempio, trame tessili dalle spiccate qualità tattili, legni, polveri e spesse mani di candido gesso che vengono poi movimentate a spatola, incise e graffiate, consentono di ampliare il discorso e di declinarlo in infinite modulazioni, evocando riflessioni, ricordi e stati d’animo.
Per mano dell’artista, la tela diventa uno spazio narrativo che consente ad Attardo di raccontarsi e, quindi, di raccontare le mille sfaccettature di una passione mai sopita: la passione per la propria Terra, la passione per l’Arte o, forse, piuttosto, la passione per la Vita stessa.
Indagando la materia – Mostra personale di Francesco Attardo
29 settembre – 20 ottobre 2013
inaugurazione: domenica 29 settembre, ore 18.00
Sala espositiva – Tresa Bay Hotel
Via Lugano, 18 – 6988 Ponte Tresa – SVIZZERA (CH)
orari Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
ingresso libero
Per informazioni: Galleria Alter Ego | www.alteregogallery.com | contatti@alteregogallery.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.