Guatemala 1954, Cile 1973: documenti originali e testimoni diretti
L'appuntamento per l'incontro è per venerdì 4 ottobre, alle 19 e vedrà diversi testimoni. L'incontro è parte della rassegna “Altre Americhe autunno 2013”
“Guatemala 1954, Cile 1973: documenti originali e testimoni diretti”. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà a Daverio, alla Palazzina della Cultura, venerdì 4 ottobre dalle 19 con apericena e poi, a seguire, testimonianze, filmati, letture. L’incontro è parte della rassegna “Altre Americhe autunno 2013” e metterà a confronto due esperienze di Governo democraticamente eletto, che avevano avviato processi di nazionalizzazione delle industrie e delle banche e di riforma agraria; governi brutalmente rovesciati da colpi di Stato sostenuti dagli USA. Durante la serata interverrà Flavio Gamberoni, volontario di Cooperazione Internazionale durante il governo di Unidad Popular di Salvador Allende e obbligato ad abbandonare il Cile dopo il golpe dell’11 settembre 1973 e commenterà filmati originali dell’epoca ed attuali. Verranno poi letti brani dei premi Nobel Gabriela Mistral e Pablo Neruda. A seguire ci sarà l’intervento di Marcella Antonini, vedova di Jaime Díaz Rozzotto, Segretario generale della Presidenza della Repubblica del Guatemala nel periodo del Governo di Jacobo Arbenz Guzmán. Verranno letti estratti dall’antico codice dei Maya Quiché, il POPOL VUH, compendio delle cosmogonie e delle divinità degli antichi popoli organizzati in città-Stato e guidati da un Consiglio delle tribù di cui il Popol Vuh o Libro del Consiglio raccoglie i miti di fondazione.
Altre letture da opere del premio Nobel Miguel Ángel Asturias e sottofondo musicale continueranno la serata. L’artista Zoraya Martinez esporrà le proprie opere in ceramica realizzate ad occhi bendati: una metafora della memoria del nostro corpo in condizioni di cecità. Introduce la serata Alberto Tognola, Sindaco di Daverio. Partecipano: Angelo Chiesa, presidente dell’ANPI, Fausto Bonoldi e Andrea Ganugi, giornalisti. Letture: Marco Airoldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.