Il festival di estrema destra infiamma gli antifascisti di Como
Circa 500 persone hanno preso parte nel pomeriggio di giovedì 11 settembre alla manifestazione di protesta organizzata dall'Anpi e dal Pd a Como, mentre "Boreal inizia venerdì a Cantù
Circa 500 persone hanno preso parte nel pomeriggio di giovedì 11 settembre alla manifestazione di protesta organizzata dall’Anpi e dal Pd a Como, davanti al Monumento della Resistenza Europea che era stato inaugurato dal presidente della Repubblica Sandro Pertini, contro la decisione di autorizzare a Cantu’ il Raduno di Forza nuova ‘‘Festival Boreal”, che si tiene il 12 e il 13 nella citta’ brianzola.
La manifestazione si e’ svolta senza incidenti, presenti i parlamentari comaschi del Pd Chiara Braga e Mauro Guerra, il consigliere regionale Luca Gaffuri e due assessori della giunta comunale di centrosinistra.
Il segretario provinciale di Forza Nuova, Marco Mantovani, all’apertura del festival ha sottolineato le «tante polemiche che rimandiamo al mittente visto che la democrazia non sta certo dalla parte di chi ci ha accusato senza sapere di che evento si tratta». L’inizio della manifestazione e’ previsto per le 14 di Venerdì 13, quando a portare i suoi saluti arrivera’ anche il sindaco di Cantu’, Claudio Bizzozzero, eletto da una lista civica di centrosinistra che nei giorni scorsi ha spiegato ai microfoni di radio Popolare di avere autorizzato la manifestazione «Perchè sono un garante della Costituzione, che prevede libertà di parola per tutti».
Intanto continuano ad arrivare da tutta Europa gli esponenti dei movimenti nazionalisti, con delegazioni da Svezia, Norvegia e Polonia. Per protestare contro il raduno il Pd lombardo, insieme ad altre forze di centrosinistra, ha organizzato una manifestazione a Cantu’, nella sera di venerdì 13 alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.