Il paese pronto all’invasione per la “Sagra della zucca”
Più di 150 bancarelle per un evento che da piccola iniziativa è diventato un appuntamento imperdibile per gran parte della provincia varesina
Più di 150 bancarelle e centinaia di persone sono pronte ad invadere le strade del paesino di Osmate per la "Sagra della zucca", un evento che da piccola iniziativa per animare il paese è diventato un appuntamento imperdibile per gran parte della provincia varesina.
Se siete una bancarella che desidera esporre sappiate che non c’è speranza, la sagra ha registrato il sold out già lo scorso giugno e per sperare di trovare un posticino era necessario avanzare la richiesta almeno a maggio. Di fatto, ora, l’assegnazione dei posti è completata e tutto è pronto a partire.
La sagra si svolgerà venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 settembre in tre momenti diversi. Domenica sarà il giorno clou con l’apertura del mercatino agli espositori.
Si comincia dunque venerdì 20 settembre alle 19 con lo stand gastronomico e la serata in musica con "Milly e una notte"; sabato 21 settembre la giornata inizierà alle 12 con il pranzo per gli anziani e alle 15 con il pomeriggio dedicato ai più piccoli che potranno approfittare del servizio gratuito di giro a cavallo. Alle 19 sarà nuovamente aperto lo stand gastronomico e ad scatenare la serata ci penserà la Balcon Band in concerto.
Il clou della manifestazione, e la vera "invasione" del paese, sarà domenica quando, a partire dalle 9, Osmate diventerà un’area pedonale e sarà aperto il mercatino dell’artigianato pronto a presentare la zucca in mille declinazioni diverse. Alle 12 sarà riaperto lo stand gastronomia e alle 17 ci sarà la premiazione della zucca più grande e della miglior composizione, poi si torna a tavola con la musica di Rosi Celli.
La festa della zucca è giunta ormai alla sua diciassettesima edizione. Nata come un piccolo evento all’interno degli spazio del vecchio circolo, dove attualmente si trova la Trattoria della zucca, negli anni è diventato un evento sempre più grande e complesso da organizzare. L’ìdea iniziale venne da un gioco sul nome storico degli Osmatesi, le "Zucc d’Üsma". Se ne occupano i volontari della Pro Loco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.