La causa più frequente di morte: le malattie cardiovascolari
Al Poliambulatorio Tamagno di Varese un'èquipe di professionisti lavora per prevenire il rischio cardiovascolare e ridurre la mortalità. Il mese di Ottobre sarà dedicato proprio a questo tema
Sono la causa più frequente di morte: le malattie cardiovascolari, oltre che diffuse si sviluppano in modo insidioso nel corso della vita e purtroppo sono spesso in uno stadio già avanzato quando compaiono i primi sintomi.
Si stima che in Europa sul totale delle morti che avvengono sotto i 75 anni di età, ben il 42% nelle donne e il 38% negli uomini siano causate da queste malattie, ovvero più di una morte su tre! Negli uomini la mortalità emerge tra i 40-50 anni, nelle donne tra i 50-60 anni, e in entrambi cresce rapidamente. Inoltre le donne che entrano in menopausa precocemente, prima dei 46 anni, hanno una probabilità doppia rispetto alle altre di soffrire di problemi cardiovascolari ed infarto.
Sono noti diversi fattori che aumentano nella persona il rischio di sviluppare queste malattie e predispongono l’organismo ad ammalarsi. I più importanti sono fumo di sigaretta, diabete, obesità, valori elevati di colesterolemia, ipertensione arteriosa e scarsa attività fisica, età, sesso, familiarità per malattie cardiovascolari, oltre a depressione, stress e ansietà. L’entità del rischio che ogni persona, anche apparentemente sana, ha di sviluppare una malattia cardiovascolare dipende dalla combinazione dei livelli dei diversi fattori di rischio.
Questo problema così importante può essere ridotto ad un minimo? Certamente sì, con la prevenzione, grazie alla quale si può ottenere una riduzione del 50% della mortalità: per tale ragione questa dovrebbe iniziare fin dalla nascita (se non prima), certamente appena possibile.
Considerata l’importanza della prevenzione di queste malattie e le loro molteplici cause, si è costituita presso il Poliambulatorio Tamagno a Varese un’èquipe di professionisti qualificati che, lavorando in sinergia e con apparecchiature di primo livello, effettua check-up cardiovascolari finalizzati ad individuare e correggere i fattori di rischio presenti in ciascun paziente.
Questa èquipe è costituita
dalla Dott.ssa Debora T. Rubin, medico-chirurgo specialista in Cardiologia,
dal Dott. Luca De Bortoli medico-chirurgo specialista in Radiologia,
dalla Dott.ssa Elena Macchi biologa Nutrizionista,
dal Dott. Patrizio Marnini medico-chirurgo specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia (Diabetologia)
dal Dott. Gianpaolo Soru psicologo psicoterapeuta.
Vista la rilevanza sociale del problema, il Poliambulatorio Tamagno dedicherà il mese di Ottobre 2013 alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, fornendo check-up personalizzati a costi forfettari molto vantaggiosi.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, cliccare qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.