Le orchidee sbocciano in piazza Monte Grappa
Venerdì parte la mostra delle Orchidee in Camera di Commercio. Domenica poi la rassegna in piazza Monte Grappa. In programma, ulteriori iniziative del settore florovivaistico
Una città quasi … tropicale. Il prossimo fine settimana, Varese ospiterà un appuntamento floro vivaistico molto particolare. Da venerdì 6 settembre e fino a domenica nel cuore di Varese sarà infatti tutto un fiorire di iniziative legate a questo settore economico, che con le sue circa 400 imprese rappresenta una delle punte avanzate della qualità produttiva dell’agricoltura sul nostro territorio.
Il primo evento sarà la mostra “Varese Orchidea 2013” ospitata, a partire dalle ore9.30 di venerdì 6 settembre, dalla Sala Campiotti al secondo piano della sede della Camera di Commercio in piazza Monte Grappa. Per tre giorni, i visitatori potranno immergersi in un mondo di colori e forme che solamente questo fiore, considerato fra i più eleganti e sfarzosi, sa proporre. Nella sede della Camera di Commercio si potranno ammirare le migliori varietà botaniche di orchidee, compresa una selezione delle Nurseries Europee, proposte da aziende quali le varesine Riboni Orchidee e Orchideria di Morosolo, le francesi Rianne e AM oltre alla belga L’Amazone. Una giuria internazionale avrà poi il compito di attribuire il premio “Best in Show Varese 2013”.
Durante tutta la manifestazione non mancheranno le conferenze tenute da esperti di fama
che si alterneranno con i seminari sulla coltivazione delle principali varietà botaniche. Ci
sarà inoltre la possibilità sia di ammirare una delle collezioni filateliche più prestigiose, unica nel suo genere, riguardante appunto le orchidee, sia di acquistarne innumerevoli varietà. Infine, si potranno portare delle piante in difficoltà e usufruire dei consigli degli esperti per migliorarne la coltivazione.
Domenica 8 settembre, inoltre, sempre in piazza Monte Grappa si sarà la prima edizione della rassegna “Varese in Fiore”, esposizione del meglio del florovivaismo della nostra provincia organizzata proprio dalla Camera di Commercio attraverso la sua azienda speciale PromoVarese. La piazza diventerà un tappeto di grande fascino e bellezze ambientali con il meglio del florovivaismo proposto dalle aziende varesine: Floricoltura Bonadeo Paolo, Floricoltura Pasquale Gervasini, Floricoltura Corvi, Azienda Agricola Nicora Angelo, Garden Città Giardino, Sognando…Boboli, Floricoltura Edmondo Pozzi,Floricoltura Brughera Franco, Società Agricola del Lago, Vanoni Giardinaggio e Vivai Selve. Ad arricchire l’evento, ci sarà anche il seminario, proposto alle ore 16.30 dall’Associazione Produttori Florovivaisti, sul tema: “Erbe Aromatiche: Tesoro per l’Orto,
il Giardino e il Balcone”.
A settembre, Varese sboccia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.