Martina Alzini, ambasciatrice dei valori dello sport

La studentessa del liceo Pantani ha ottenuto dal Coni la prestigiosa nomina per i suoi meriti nel campo del ciclismo. È stata anche al Quirinale per l'inaugurazione dell'anno scolastico

È stata nominata ambasciatrice dei valori dello sport tra i giovani: questo il ruolo di primo piano che il Coni ha affidato a Martina Alzini, ciclista medaglia d’oro al Festival olimpico della gioventù europea (Eyof) a Utrecht e studentessa del liceo sportivo “Marco Pantani”.


È proprio per i suoi meriti agonistici che la sedicenne atleta della Società ciclistica Cesano Maderno, alunna di terza dell’istituto bustocco, ha avuto anche l’onore di partecipare alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e di campioni del calibro di Stephan El Sharaawy e Tania Cagnotto.
L’incontro con il capo dello Stato ha così rappresentato la degna conclusione di due giornate di formazione, organizzate dal Coni per i ragazzi scelti come ambasciatori dei valori dello sport: incarico che il Comitato olimpico, nell’ambito di un progetto promosso dal Centro sportivo italiano (Csi), ha conferito ai medagliati, nelle diverse discipline, dei giochi olimpici giovanili europei estivi e invernali. Alzini è stata infatti una delle tre atlete che, lo scorso luglio nei Paesi Bassi, hanno rappresentato la nazionale italiana di ciclismo: con l’aiuto delle sue compagne di squadra, ha conquistato la vittoria in volata. 


Il compito che le è stato ora assegnato vedrà dunque la studentessa impegnata a diffondere «i valori positivi dello sport, del fair play e della correttezza», come ha sottolineato il presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha incontrato personalmente, uno per uno, i giovani ambasciatori. «Ci ha ringraziato tutti per aver accettato questo ruolo, di cui mi sento onorata», riferisce Martina, che da gennaio interverrà nelle scuole per trasmettere ai coetanei, attraverso la testimonianza della propria esperienza, un forte messaggio sui valori cui dovrebbe sempre ispirarsi la pratica agonistica: «Il Coni ci ha chiesto di spiegare quali siano gli atteggiamenti giusti per affrontare l’attività sportiva, che dev’essere anche una palestra di vita».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.