Sette Note per Davide, buona musica per buoni progetti

La serata è dedicata alla cooperativa sociale Davide, che si occupa del sostegno e tutela di quei bambini vittime di incomprensioni tra genitori. Repertorio di classe anni '70. '80, '90

La passione per la musica, l’amicizia e la voglia di aiutare chi si trova in difficoltà sono gli ingredienti dello spettacolo musicale che andrà in scena venerdì 27 Settembre presso il Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio.

La serata è dedicata alla “Davide Onlus Cooperativa Sociale a.r.l. “ che si occupa del sostegno e tutela di quei bambini vittime di incomprensioni tra genitori, dell’incapacità di comunicazione degli stessi con i propri figli e, nel peggiore dei casi, di maltrattamenti e di abusi.

7 note per la DAVIDE”,titolo dell’evento, è un progetto che nasce dall’idea di Emilio d’Errico e si concretizza grazie alla conoscenza che unisce tra loro i musicisti esecutori : Angelo Corvino (batteria), Gianfranco Calvi (pianoforte elettrico), Dario Estrafallaces (basso elettrico) Paolo Salcuni (chitarre), Emilio d’Errico (Saxofono) Marco d’Errico (voce maschile) Irene Antonazzo (voce femminile).

«l’amicizia ed il rispetto che ci lega – spiega Marco d’ Errico – sono come un’improvvisazione jazz nata per caso nel corso della nostra frequentazione proprio grazie alla musica, ed è così pazza ed imprevedibile da unire chi della musica ha fatto la sua professione e chi invece la sua passione».

«La voglia di aiutare il prossimo è quel valore aggiunto che ognuno di noi ha dentro di se – prosegue Marco – solo che spesso è mitigato dai mille problemi quotidiani con i quali dobbiamo confrontarci oltre anche ad una piccola dose di pigrizia.. ».

Quindi quale miglior pretesto, di un concerto, per aiutare chi ha più bisogno?
Un’ora e quaranta minuti in compagnia di un “arcobaleno” di canzoni italiane e straniere degli anni 70, 80, 90 con una interpretazione di grande livello e con alcuni arrangiamenti veramente particolari.  Una serata da non perdere, presentata da Elena Fontana e Francesco d’Errico.
All’interno della serata verrà brevemente illustrato il progetto ‘Genitori Sempre’, un servizio che la cooperativa Davide ha voluto dedicare alle famiglie in difficoltà a causa di una separazione coniugale: l’importanza di tale servizio è stata riconosciuta anche dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus che ha finanziato in parte il progetto per l’anno 2013/2014.
Il costo del biglietto è 10 euro, i biglietti sono in prevendita a Busto Arsizio presso:
Profumeria Borgonovi p.zza Santa Maria 4
Tabaccheria Colombo p.zza Garibaldi 1
Pasticceria Campi via Milano 3

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.