Sinistra Ecologie e Libertà in “festa dei diritti”

Ai giardinetti di Verghera, dal 12 al 15 settembre quattro giorni di festa, musica e socialità, ogni sera insieme ai "compagni di strada", associazioni e gruppi in lotta per i diritti

Sinistra Ecologia e Libertà di Gallarate-Samarate in festa dal 12 al 15 settembre al giardinetto di Verghera (Samarate). «Una festa dei diritti» è il titolo scelto per rappresentare i temi in discussione e al centro della lotta. «Diritti delle donne e laicità, lavoro, ambiente e beni comuni, diritti civili, cittadinanza. Ma anche la pace, la salute, la casa, la democrazia.L’Italia è un paese in cui c’è il “problema” degli omosessuali, il “problema” delle coppie non sposate, il “problema” del fine vita, il “problema” della procreazione assistita. Vogliamo sostituire la parola problema con libertà. Vogliamo un paese in cui i diritti siano interi e non dimezzati dai pregiudizi».

Una festa prima di tutto, come momento di divertimento e socializzazione. Dove mangiare (anche vegano), ascoltare musica, ballare, chiacchierare.  Una festa a cui Sinistra ecologia Libertà ha invitato tante associazioni vive e attive, da SNOQ (se non ora quando) a Viva Via Gaggio, Da Acqua Bene Comune a Arci gay e Arci Lesbica, da Casa delle Donne di Gallarate alle famiglie Arcobaleno, dall’ANPI a Emergency, Amnesty, l’equosolidale… «Perché è con loro che vogliamo aprire porte e finestre al cambiamento necessario. È con loro che possiamo uscire dalla crisi con giustizia sociale e una riconversione ecologica dell’economia». Ogni sera, dalle 18 a mezzanotte, sarà dedicata ad un tema diverso legato ai diritti: giovedì 12 settembre laicità e lavoro , venerdì 13 ambiente, sabato 14 diritti civili, domenica 15 cittadinanza. Ogni sera musica con gruppi diversi, dal revival degli Itchy and Scratchy Show giovedì all’hiphop dei Robotflow Family venerdì, al reggae dei Wicked Invasion e Junior Sprea (sabato e domenica). Domenica dj set live.

Accanto alla musica, due appuntamenti per approfondire:
Sabato 14 settembre alle ore 18 verrà presentato il libro “Casa per casa. Strada per strada” con l’autore Pierpaolo Farina. Il libro raccoglie scritti, discorsi e interventi di Enrico Berlinguer. L’autore del libro, di appena 24 anni, non ha conosciuto Berlinguer. Eppure fin dall’adolescenza si è appassionato alla sua storia. E, come ricorda Eugenio Scalfari nella prefazione del libro, ha costruito un appassionato sito web dedicato a Berlinguer, con 300.000 frequentatori la cui età media è di vent’anni.
Domenica 15 settembre alle ore 18 «approfondiremo invece quel che sta accadendo in Siria, convinti che non potrà mai essere la guerra il modo perché le popolazioni abbiano finalmente giustizia e libertà».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.