Tirocinio in azienda, un’occasione di formazione garantita dal Comune

Al via il progetto rivolto a giovani vergiatesi tra 18 e 29 anni, realizzato in collaborazione con alcune aziende del territorio

Il Comune di Vergiate ha in corso un progetto che prevede la possibilità di offrire tirocini extracurricolari ai giovani cittadini per consentire di sperimentare un’esperienza lavorativa. Un tirocinio extracurricolare è un periodo di formazione e orientamento al lavoro svolto presso un datore di lavoro con l’obiettivo di agevolare le scelte professionali attraverso la conoscenza e sperimentazione di un ambito professionale: non è pertanto un rapporto di lavoro, ma è un’opportunità concreta di entrare in contatto con il mondo del lavoro. Il Comune di Vergiate ha dunque emanato un avviso pubblico di selezione dal quale si apprende che i giovani residenti nel Comune di Vergiate di età compresa tra 18 e 29 anni, cittadini italiani o di altri paesi con regolare documento di soggiorno e in possesso di un titolo di studio conseguito a conclusione di un percorso formativo dopo la terza media possono candidarsi a tirocini extracurricolari da svolgersi presso aziende del territorio.
Avvicinare i giovani al mondo del lavoro ed offrire alle aziende l’opportunità di entrare in contatto con giovani risorse sono i focus del progetto: ai giovani selezionati verrà proposto un tirocinio in un contesto lavorativo che ne valorizzi capacità e competenze, ed il percorso sarà monitorato da tutor che svolgerà la funzione di facilitatore ed agevolatore dell’esperienza.
L’azienda che ospiterà il tirocinante stipulerà con il Comune una convenzione, firmata dai legali rappresentanti del Comune e dell’ azienda stessa, e si assumerà l’impegno di offrire al giovane un contesto produttivo dove acquisire concretamente competenze professionali. "Crediamo che questo progetto rappresenti un’opportunità anche per le aziende, che avranno così modo di entrare in contatto con nuove e giovani potenziali risorse umane".
Poiché il tirocinio non è un contratto di lavoro, non è prevista retribuzione, ma il progetto prevede comunque un’indennità mensile di partecipazione a favore di ogni tirocinante che sarà erogata dal Comune di Vergiate in qualità di Ente Promotore; le aziende invece non avranno a carico loro alcun costo diretto.
I tirocinanti dunque svolgeranno un lavoro da concordare, in relazione all’azienda ed al proprio profilo professionale, per un periodo massimo di quattro mesi, con orario di lavoro settimanale tre 20 e 30 ore, ed avranno un’indennità di partecipazione massima di 300 euro mensili.
L’avviso pubblico di selezione e il modulo per la partecipazioni sono pubblicati in www.comune.vergiate.va.it
Ulteriori informazioni si possono ottenere contattando i seguenti servizi comunali:
servizi per l’orientamento e il lavoro – tel. 0331 964200
ufficio scuola – tel. 0331 946450

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.