Torna il “Bosco incantato” nel Parco Pineta
Appuntamento il 29 settembre con la quarta edizione che prevede giochi, laboratori, truccabimbi e un fantastico momento di animazione teatrale
Nel “bosco incantato” del Parco Pineta. Arriva la quarta edizione della giornata dedicata ai più piccoli al Centro Didattico Scientifico. L’appuntamento è per domenica 29 settembre, dalle 14.30 alle 18.00 c\o Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) Via ai Ronchi – loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA) Un evento da non perdere pieno di sorprese!
Il racconta storie: lasciatevi trasportare dall’autrice dei quaderni didattici del Parco, Paola Casale, in avventure affascinanti; I Custodi della Selva: un’avventura fantastica nei boschi del Parco vissuta in prima persona tra druidi, maghi ed esploratori. Inizio h. 15.00 e prenotazione in loco; Laboratorio didattico per tutte le età, tra forbici, colla e carta; I colori della Terra: spremiamo, strizziamo e filtriamo i vegetali per estrarre i colori donati dalla natura.
Laboratorio didattico con partecipazione a gruppi e prenotazione in loco; Truccabimbi: scegli sul libro se diventare uno scoiattolo, una volpe o un ragno, lasciati trasformare dalla truccatrice in un simpatico animale del bosco (postazione face-painting a cura di “Clows e co.” di Lorena Antonini); Un viaggio nell’alveare: grazie ad un’arnia trasparente guardate da vicino la frenetica vita di una regina con le sue suddite, narrata da un appassionato apicoltore; Il villaggio degli gnomi; Gran finale della caccia al tesoro tra i campioni dell’anno scolastico 2012/13.
La caccia al tesoro alla scoperta degli abitanti del bosco è una delle attività ludico-didattiche proposte durante i programmi di Educazione Ambientale che il Parco svolge, gratuitamente, presso le scuole dei Comuni dell’Area Protetta. Tutti gli alunni, che durante l’anno scolastico scorso hanno vinto questa affascinante sfida, parteciperanno alla grande caccia finale che si svolgerà proprio in occasione dell’evento “Il bosco incantato”.
Alle 17 circa “L’ombrellaia Matta e Parapluie, l’artigiana della pioggia” vi aspettano per concludere insieme questa fantastica giornata. L’ombrellaia Matta, purtroppo, ha perso tutti i suoi “ombrelli racconta storie” in un temporale estivo; Parapluie ha bisogno di aiuto per ritrovare questi oggetti fantastici (a cura dell’Associazione Culturale LuMinAnDa luminandablog.blogspot.com).
«Sentieri didattici, progetti di educazione ambientale (che nel prossimo anno scolastico sfioreranno i 10.000 partecipanti), iniziative di divulgazione dai contenuti sempre nuovi, fanno del Parco Pineta un territorio a misura di bambino. – dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate –. Tra pratiche, moduli e scartoffie, il vero motore che alimenta indispensabilmente il mio entusiasmo sono la gioiose risa e gli occhi allegri di tutti i piccoli frequentatori dell’Area Protetta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.