Domenica apre il chiostro del Monastero, il programma
Apertura straordinaria di una giornata per la parte più affascinante della struttura storica che è in restauro da circa dieci anni
Apertura straordinaria del Chiostro del Monastero in occasione della Festa di Cairate. Domenica 6 ottobre i cittadini di Cairate, ma non solo, dopo più di 10 anni potranno finalmente rivedere il Chiostro, ovvero il cuore del Monastero benedettino di Cairate al termine dei lavori di restauro. Già lo scorso anno era stata riaperta la cosiddetta “ala di San Pancrazio” dove si sono poi trasferiti i vari uffici amministrativi del Comune (settembre 2012), la Polizia Locale (aprile 2013) e la prestigiosa nuova Biblioteca (settembre 2013); sempre lo scorso anno erano state riaperte al pubblico la cosiddetta Chiesa Nuova e Chiesa Interna – Coro delle Monache, dove molti visitatori, grazie ad una Convenzione stipulata tra Comune, Provincia e Pro Loco, hanno potuto ammirare il maestoso affresco di Aurelio Luini del 1560 durante l’apertura nei fine settimana.
Per il Chiostro, invece, i lavori di recupero edilizio sono terminati a giugno di quest’anno e ora verrà allestito un museo di interesse nazionale; quando il museo sarà pronto si potrà ovviamente riaprire ufficialmente questo gioiello al pubblico. Nell’attesa, con il benestare della Provincia di Varese e del suo Commissario Dario Galli, si è deciso di aprire il Chiostro al pubblico in via del tutto eccezionale in occasione della Festa di Cairate. Domenica 6 ottobre i cairatesi potranno ammirare il Chiostro in tutta la sua bellezza, come mai lo hanno potuto vedere.
L’ingresso del pubblico avverrà dalla piazza del mercato (piazza Donatori del Sangue) secondo il seguente programma:
APERTURA MATTUTINA ore 11:30 – 13:00 – con un corteo che partirà dopo la S. Messa, ovvero alle 11:30 circa dal sagrato della Chiesa di Cairate e arriverà al Monastero intorno alle 11:45 circa: il corteo sarà arricchito dalla presenza di una banda musicale e dei figuranti del Palio di Cairate in abiti medievali. Una volta entrati nel Chiostro interverranno le autorità. Durante questa fascia oraria il pubblico potrà girare liberamente, mentre i vari spazi saranno sorvegliati dai volontari del Gruppo di Protezione Civile di Cairate.
APERTURA POMERIDIANA ore 14:30 – 17:30 – durante questa fascia oraria, l’accesso del pubblico verrà curato dai volontari della Pro Loco di Cairate che accompagneranno i visitatori in gruppi ordinati lungo un percorso prestabilito. Come avviene da due anni a questa parte, oltre alle consuete celebrazioni religiose che culminano nel pomeriggio con la processione della Madonna del Rosario, la Festa di Cairate verrà arricchita da varie iniziative lungo le vie del Paese, tra le quali segnaliamo il mercatino con gli “AMBULANTI DELL’INSUBRIA” (organizzato dal Comune nelle vie Alberti e Fornasari) ed il percorso gastronomico “PASSEGGIANDO E GUSTANDO” organizzato dalla Pro Loco e dai commercianti di Cairate. Segnaliamo inoltre che sabato alle 15 ci sarà l’inaugurazione del grande Stemma del Comune di Cairate in ferro battuto, una vera opera d’arte costruita e donata dall’alpino cairatese Felice Reina, che verrà appesa sopra l’ingresso principale del Comune nell’ala di San Pancrazio del Monastero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.