Giornata contro la violenza alle donne: sport e testimonianze
Il Coni, insieme al Comune e alla Fondazione Ponte del Sorriso, propongono per sabato 5 ottobre un pomeriggio di sensibilizzazione con tornei ma anche testimonial importanti
“La violenza non è uno sport” è l’iniziativa organizzata dal Coni sabato 5 ottobre, con la collaborazione del Comune, dell’Agenzia del Turismo e del Ponte del Sorriso Onlus.
A presentarla, l’assessore allo Sport Maria Ida Piazza, il delegato provinciale Coni Stefano Ferrario e la responsabile del Ponte del Sorriso Emanuela Crivellaro.
«Abbiamo accolto con favore l’evento – ha detto l’assessore – per dire un’altra volta no alla violenza sulle donne, un tema purtroppo attuale che ci coinvolge tutte e tutti. Speriamo di riuscire, anche con piccoli passi, a sensibilizzare i cittadini. Ringrazio gli organizzatori e porto anche i saluti della direttrice dell’Agenzia del Turismo che non ha potuto partecipare a questa presentazione».
Il programma sportivo è stato illustrato dal delegato Coni.
«Il Ministero allo Sport e il Coni hanno deciso di dedicare la prima settimana di ottobre al tema – ha detto Ferrario -: abbiamo scelto a Varese lo slogan La violenza non è uno sport, invitando le federazioni ad utilizzarlo nelle loro manifestazioni nel corso di tutto l’anno. Dalle ore 15 è organizzato, in piazza Repubblica, un torneo di volley con le federazioni, volutamente formando squadre miste di ragazze e ragazzi. Seguirà, se non pioverà, una marcia nelle vie del centro. Alle 18.30 ci si sposterà al Salone Estense per una conferenza-evento”.
La conferenza è stata organizzata con la collaborazione del Ponte del Sorriso, «con la lettura di brani e il racconto di esperienze vissute – ha detto Emanuela Crivellaro -, evidenziando anche con le danzatrici del ventre che la donna va rispettata nella sua sensualità e dando una nota di dolcezza con il violino che condurrà i monologhi».
All’incontro delle 18.30 saranno presenti le attrici Sarah Maestri e Marina De Juli (con un brano di Franca Rame), con la violinista Chiara Bottelli e le danzatrici del ventre “Regine d’Oriente”. Presentano le giornaliste Simona Carnaghi (La Provincia di Varese), Renata Manzoni (La Prealpina) e Alessandra Toni (VareseNews). Sono state invitate a partecipare la senatrice Erica D’Adda, la consigliera regionale Francesca Brianza e Luciana Ruffinelli, ex assessore regionale allo Sport, con l’assessore Piazza e la direttrice dell’Agenzia del Turismo Paola Della Chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.