I nonni sono tornati … a scuola
In occasione della festa dei nonni, gli alunni di $A e B della Fermi di Bobbiate hanno accolto 52 anziani che hanno rivissuto i giorni della loro esperienza
Ieri 2 ottobre in occasione della festa dei nonni le porte delle quarte elementari della scuola E.Fermi di Bobbiate si sono aperte a ben 52 nonni e nonne entusiasti di ritornare per qualche ora sui banchi di scuola.
Gli alunni della 4^A e 4^B con le loro maestre Maria Mentasti e Luisa Bertucci avevano preparato un piccolo invito a cui i nonni hanno risposto con un entusiasmo veramente inaspettato.Si sono presentati a scuola con quaderni, pagelle,penne, calamai di allora: per loro teneri ricordi per i nostri bimbi veri e propri reperti storici.
Hanno raccontato di quando loro stessi hanno frequentatola 4^ elementare, alcuni addirittura in quelle stesse aule. In quegli anni la ricreazione era un po’ diversa,si giocava a figurine, alla lippa, con le bambole di pezza.
Tanto attesa era l’ora di motoria che si svolgeva in cortile o in classe con piegamenti tra i banchi, altro che palestre e psicomotrocità. Ciò che ha colpito maggiormente i nostri figli è stato vedere i loro nonni commuoversi nel raccontare la propria dolce infanzia; ma non sono stati trascurati i particolari di uno stile educativo ormai superato che prevedeva CASTIGHI sia a casa che a scuola (bacchettate sulle mani, ceci secchi sotto le giniocchia,…).
Queste sono esperienze importanti,lezioni di storia e di tradizione e di cultura che si ricordano per sempre, che fanno riflettere i nostri bimbi e che valorizzano senza retorica i nostri nonni.
Grazie maestre e grazie nonni per la dedizione e la generosità con cui vi dedicate ai vostri piccoli senza, di voi non ce la feremmo oggi giorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.