Il Varese a Padova non vuol far sconti
I biancorossi scenderanno in campo allo stadio "Euganeo" venerdì 4 ottobre alle ore 20.30 per continuare la striscia positiva. Biancoscudati in cerca della prima vittoria sotto la guida del nuovo mister Bortolo Mutti

BALLOTTAGGI A CENTROCAMPO – Neto e compagni vogliono ovviamente continuare la striscia aperta di successi anche in terra veneta e l’umore del gruppo anche in allenamento è al massimo. Possibile che mister Sottili confermi il 4-4-2 affidandosi alla coppia offensiva formata da capitan Neto e bomber Pavoletti, la difesa dovrebbe essere confermata con Laverone e Franco, ex di turno, sulle fasce e Ely con Rea in mezzo. A centrocampo ci sono le incognite maggiori con Zecchin pronto ancora a sacrificarsi in mezzo, Barberis scalpitante per un’ulteriore promozione a titolare e Calil che chiede spazio; l’unica certezza dovrebbe essere Corti in mezzo.

Spende invece dolci parole il tecnico quando parla del suo Varese, anche se, da vero perfezionista, vede ancora qualcosa da migliorare: «Avevo chiesto maturità contro la Ternana e la squadra mi è piaciuta molto, per equilibrio e per non essersi disunita pur non facendo un primo tempo brillante. Mi aspetto un’altra grande prova con la convinzione di poter fare un buon calcio, ma questo non deve sfociare in presunzione. Da come si stanno allenando i ragazzi ci sono segnali postivi, anche se poi bisogna dimostrarlo nelle partite ufficiali».
L’atteggiamento, lo spirito e la voglia quindi ci sono stati anche nel lavoro di questa settimana.La squadra, secondo il mister biancorosso, ha ancora grossi margini di miglioramento sia nella velocità che nelle fluidità delle azioni, sia per alcuni aspetti della fase difensiva.
«Quello che mi è piaciuto molto negli ultime settimane è che quando i ragazzi hanno rilasciato interviste, hanno sempre messo da parte l’io per far risaltare il gruppo, ricordando sempre i compagni. Questi sono dei gran bei segnali, che dobbiamo portare avanti fino a giugno, tenendo conto che le regole sono uguali per tutti, ma ogni giocatore è differente da un altro. Vi svelo che la prima parte del mio discorso ai ragazzi è stato rivolto a chi per ora ha giocato meno perché devono capire che prima si lavora per se stessi e poi se stanno bene possono essere un aiuto importante anche per la squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. A loro dico che il campionato è lungo e devono saper sfruttare le occasioni che concederò loro».
L’atteggiamento, lo spirito e la voglia quindi ci sono stati anche nel lavoro di questa settimana.La squadra, secondo il mister biancorosso, ha ancora grossi margini di miglioramento sia nella velocità che nelle fluidità delle azioni, sia per alcuni aspetti della fase difensiva.
«Quello che mi è piaciuto molto negli ultime settimane è che quando i ragazzi hanno rilasciato interviste, hanno sempre messo da parte l’io per far risaltare il gruppo, ricordando sempre i compagni. Questi sono dei gran bei segnali, che dobbiamo portare avanti fino a giugno, tenendo conto che le regole sono uguali per tutti, ma ogni giocatore è differente da un altro. Vi svelo che la prima parte del mio discorso ai ragazzi è stato rivolto a chi per ora ha giocato meno perché devono capire che prima si lavora per se stessi e poi se stanno bene possono essere un aiuto importante anche per la squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. A loro dico che il campionato è lungo e devono saper sfruttare le occasioni che concederò loro».
PADOVA CON IL 4-3-1-2 – Intanto i patavini hanno affrontato la settimana in ritiro lontano dall’ambiente surriscaldato della tifoseria biancoscudata, decisamente scontenta di questo inizio di stagione con un pari e cinque sconfitte. Mister Bortolo Mutti, chiamato a sostituire Dario Marcolin, dovrebbe schierare un 4-3-1-2 con Pasquato alle spalle di Ciano e Diakite in attacco. Fulcro del centrocampo sarà il gaviratese Iori, alla seconda stagione in biancoscudato.
Padova – Varese (probabili formazioni):
Padova (4-3-1-2): Colombi; Ceccarelli, Santacroce, Trevisan, Laczko; Cuffa, Iori, Ampuero; Pasquato; Ciano, Diakite. All.: Mutti.
Varese (4-4-2): Bressan; Laverone, Rea, Ely, Franco; Zecchin, Corti, Barberis (Fiamozzi), Lazaar (Calil); Neto Pereira, Pavoletti. All.: Sottili.
Arbitro: sig. Baracani (Melloni e Bolano; IV uomo Bruno di Torino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.