La cooperativa L’Aquilone festeggia vent’anni di vita
La giornata di festa è organizzata per domenica 13 ottobre, dalle 14 e 30 e ci saranno giochi e laboratori per grandi e piccini
Domenica 13 ottobre, a Sesto Calende, la cooperativa L’Aquilone festeggia vent’anni di vita. Nata nel dicembre del 1993 è arrivata all’importante traguardo e invita ad una giornata di festa da trascorre tutti insieme. Dal primo pomeriggio saranno organizzati un mix di giochi e laboratori, visi e sorrisi, musica e chiacchiere per raccontarci e ricordare questi vent’anni. Il filo conduttore delle attività della giornata sarà IL GIOCO declinato in tante sfaccettature e sfumature. Dalle 14.30 circa troverete laboratori per grandi e piccini e installazioni di giochi. Nello specifico laboratori di aquiloni, stampe, cucito, piante, cucina, equilibrio e arrampicata, colori, lingua dei segni; istallazioni: jenga libri, biciclettosa frullatore, labirinto teli, pista di biglie.
Tutti i laboratori e le istallazioni saranno gestiti da soci, lavoratori e amici della cooperativa che mettono a servizio di chi passerà domenica la loro creatività e abilità.Alle sonorità penseranno sia i ragazzi di Smart (associazione giovanile di Sesto Calende che legata alla cooperativa) con la loro radioweb sia diversi gruppi musicali del panorama giovanile sestese che negli anni hanno incrociato la cooperativa e i suoi progetti. Dal tardo pomeriggio si potrà mangiare e bere grazie all’Edubar della cooperativa che propone un ricco happy hour e le classiche salamelle. Aggiornamenti e curiosità sull’evento su Fb L’Aquilone cooperativa sociale.
Contatti: www.laquilonescs.it
CHI E’ L’AQUILONE
L’Aquilone scs è una cooperativa sociale regolata conformemente alla legge 381/91 e non ha scopo di lucro. Suo fine è il perseguimento dell’interesse generale della comunità, della promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. In particolare la sua attività consiste nell’elaborare progetti, realizzare interventi e gestire servizi finalizzati a rispondere in modo utile e significativo alle esigenze sociali del territorio, con particolare attenzione all’infanzia, alla preadolescenza, all’adolescenza, ai giovani e alle loro famiglie. La realizzazione di questi obiettivi si attua in stretta connessione con la rete delle risorse locali, in particolar modo dei soggetti istituzionali e del Terzo Settore presenti attivamente all’interno della comunità civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.