Lura radioattivo? Saranno effettuati controlli periodici
Dopo la denuncia di alcune associazioni a causa di un incidente avvenuto in una ditta di Rovello Porro anni fa, incontro tra comune e Arpa in cui si sono stabiliti monitoraggi periodici per tenere sotto controllo la situazione
Lura radioattivo? Saranno effettuati controlli periodici. Dopo la denuncia di alcune associazioni del territorio che chiedevano chiarimenti su un inquinamento avvenuto in passato, è quanto è emerso da un incontro che si è svolto presso il comune di Saronno un incontro tra l’Amministrazione Comunale e il dipartimento di Varese di ARPA Lombardia, per approfondire alcuni aspetti relativi all’incidente avvenuto presso la ditta Premoli di Rovello Porro nell’anno 1989. Sono stati discussi gli aspetti relativi al monitoraggio ambientale della radioattività nell’area intorno all’insediamento produttivo e in particolare sul territorio comunale di Saronno.
«Il dipartimento ha specificato che ARPA negli anni passati ha già effettuato numerosi controlli che saranno ora inquadrati in un piano di monitoraggio radiometrico annuale dei siti contaminati in regione Lombardia, che raccoglierà e organizzerà in maniera organica quanto è stato comunque svolto negli scorsi anni presso queste realtà – spieagano dall’Assessorato alla mobilità e Ambiente Comune – . In quest’ottica, per quanto concerne il territorio circostante la ditta Premoli, si è stabilito di integrare il piano di monitoraggio del torrente Lura includendo, oltre alle acque che sono già monitorate, anche campioni di sedimento. E’ stata chiesta la collaborazione dei due comuni interessati, Rovello Porro e Saronno, per individuare dei punti di prelievo con idonee caratteristiche: non appena verranno definite le modalità operative si potrà procedere con i relativi campionamenti, che sono programmati entro la fine dell’anno. Il piano di monitoraggio così modificato sarà successivamente svolto con cadenza periodica nel futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.