Mastini al “De Toni” per un match che sa di storia
Secondo turno in Serie B: la Suisse Gas di scena sulla pista di Alleghe contro le "Civette", per la prima volta lontane dalla massima divisione. I gialloneri tesserano Stefan Ilic
Dopo il roboante esordio casalingo contro il Como, travolto con il punteggio di 8-1, i Mastini si apprestano a vivere la prima trasferta della stagione del torneo di Serie B. Un match che sa di storia, perché sabato sera (20,30, la Suisse Gas sarà di scena in uno dei templi dell’hockey italiano, la pista "Alvise de Toni" di Alleghe contro la formazione locale che ha scelto di ripartire con i giovani dalla B dopo una vita passata nella massima divisione. Di fronte ci saranno quindi due club che hanno scritto pagine importanti del ghiaccio nazionale e che sono accomunate da un presente fatto di tante giovanili e di una categoria minore da cui provare a risalire. L’Alleghe ha vinto il match d’esordio contro un coriaceo Pergine per 4-2, match in cui non è mancata la zampata di capitan Manuel De Toni, un centinaio di presenze in azzurro e quasi 700 partite in Serie A.
In casa Varese ci sarà una novità: il reparto difensivo sarà infatti rinforzato dall’arrivo di Stefan Ilic, figlio del coach giallonero, tesserato in tempo utile per scendere sul ghiaccio ad Alleghe. Un innesto interessante per il futuro ma anche per il presente, visto che al "De Toni" i Mastini saranno senza il supporto dei "milanesi" Latin e F. Borghi (impegnati con la prima squadra meneghina). Assenti anche Megioranza e Cortenova, così la Suisse Gas si presenterà con 15 giocatori di movimento. «Quello di Alleghe sarà per noi un bel banco di prova – spiega il presidente Quilici – perché questo è un campionato nuovo, nel quale le gerarchie non sono ancora ben definite. Le "Civette" avevano già una buona squadra lo scorso anno, sono stati rinforzati da elementi ex Serie A e secondo me valgono le prime quattro posizioni. Da parte nostra c’è la curiosità di capire a che livello siamo rispetto a giocatori dal passato importante».
Classifica (dopo la 1a): Ora, VARESE, Alleghe, Trento, Bolzano Jr 2 punti; Bozen 84, Val Venosta, Pergine, Como, Val di Sole 0 punti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.