Sensi unici e zone pedonali, rivoluzione nella viabilità cittadina
Da giovedì 17 ottobre verranno modificate le regole di circolazione in via Torino, via Sanzio e nell'intero centro storico di Sacconago. "Chiediamo la collaborazione dei cittadini in questa fase di sperimentazione", spiega la Polizia Locale
Al fine di eliminare alcune criticità e rendere la viabilità più fluida e sicura, in questi giorni l’Amministrazione ha definito provvedimenti di modifica della circolazione in alcune aree cittadine, nei quartieri SS. Apostoli, Frati e Sacconago.
In particolare da giovedì 17 ottobre, saranno istituiti il senso unico in via Torino, tratto da via Tasso a via Pascoli, con percorribilità in direzione di via Pascoli, e il senso unico in via Pascoli con percorribilità in direzione di via Valle Olona.
Una vera e propria rivoluzione inizierà invece da giovedì 24 ottobre nell’area delle scuole Prandina. Saranno infatti istituiti, in via sperimentale e solo durante gli orari di ingresso e di uscita degli alunni dalle scuole Prandina, il senso unico in via Sanzio, con ingresso consentito da largo G.B. Crespi, lato via Mameli e percorribilità in direzione di corso XX Settembre; il senso unico in via Meucci con ingresso consentito da corso XX Settembre e percorribilità in direzione di via Marconi; il senso unico in via Martiri di Belfiore, tratto da via Marconi a viale Venezia con ingresso consentito da via Marconi e percorribilità in direzione di viale Venezia.
Da martedì 29 ottobre è prevista l’istituzione di un divieto di transito ai veicoli a motore in via Azzimonti a Sacconago, che di fatto diventerà una strada ciclopedonale. In programma anche l’istituzione di un divieto di transito a tutti i veicoli a motore, nel primo tratto di via Bellotti, da piazza della Chiesa fino a via Azzimonti. Sono esclusi dal provvedimento i veicoli dei residenti dei civici 1 e 2 di via Bellotti per consentire l’ingresso e l’uscita dai passi carrabili privati e per i veicoli degli autorizzati, quali i veicoli di pronto intervento e soccorso e dei servizi di pubblica utilità al fine di non creare un aggravio dei percorsi.
Il Comando di Polizia Locale (numero verde 800 098713) resta a disposizione per chiarimenti: si chiede ai cittadini si prestare la massima collaborazione affinché l’adozione dei provvedimenti avvenga in maniera ordinata e con il minor disagio possibile. Seguendo questo link è possibile consultare le cartine con le nuove regole
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.