Tunnel di Moriggia, Gallarate “bussa” in Regione per ridurre i vincoli
L'assessore all'urbanistica Pignataro ha incontrato l'assessorato a Palazzo Lombardia. Tra gli argomenti, le limitazioni che il quartiere collinare subisce già oggi per l'ipotesi (molto lontana) di una nuova ferrovia
La speranza di un “allentamento” dei vincoli urbanistici per il quartiere di Moriggia, l’attesa per il progetto esecutivo della nuova superstrada (“peduncolo” di Pedemontana)che toccherà l’estremità Sud della città, zona Madonna in Campagna. Le due questioni sono state affrontate a Milano nel corso di una riunione tra gli enti locali e l’Assessorato Territorio della Regione.
«Sulla questione del tunnel di Moriggia qualche speranza c’è», dice l’assessore al territorio del Comune di Gallarate Giovanni Pignataro. La questione è ormai ben nota: c’è un progetto di linea ferroviaria (in galleria) da Varese a Malpensa T2 e i vincoli urbanistici sull’opera pesano sul quartiere di Moriggia, “paralizzando” qualunque intervento anche di minima portata, dentro proprietà private. «Attualmente il vincolo è assoluto, al punto che non si può costruire neppure un’autorimessa o una tettoia», spiega ancora Pignataro. Nell’incontro in Regione però c’è stata una prima apertura sui vincoli in vigore, di fronte alla richiesta del Comune «che si passi ad un vincolo funzionale soltanto al tunnel». «Nel giro di una settimana manderemo a Regione e RFI una proposta di normativa che preveda la possibilità di avviare tutti gli interventi che non siano invasivi rispetto alla futuribile ipotesi di tunnel ferroviario» (nella foto: la ferrovia esistente oggi a Malpensa). Pignataro parla di ipotesi futuribile perché il lungo tratto ferroviario sotterraneo richiederebbe risorse economiche consistenti e allo stato attuale non è certo una priorità, anche tra i mille progetti che riguardano i collegamenti su ferro per Malpensa (citiamo solo l’Arcisate-Stabio ancora da completare e oggi con cantiere fermo). La stessa Regione Lombardia non lo considera un collegamento prioritario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.