Un caffè con la scrittrice Marta Morazzoni
Venerdì 4 ottobre l'incontro al Melo, primo appuntamento dell'anno di "Gallarate per voi", il progetto di iniziative gratuite promosso da diverse associazioni cittadine
Venerdì 4 ottobre nella Sala Planet Soul dell’Università del Melo, prende il via la seconda edizione del progetto "Gallarate per voi", che vede alternarsi numerose iniziative gratuite a carattere culturale e sociale, pensate per la terza età e per promuovere il dialogo fra le generazioni. Primo ospite della rassegna di incontri con il pubblico Un caffè con… è la scrittrice e professoressa Marta Morazzoni, «tratteremo di alcune importanti ricorrenze letterarie occorse in questo 2013 e ci darà alcune anticipazioni sulla propria prossima opera», spiegano dal Melo. Il pomeriggio avrà inizio con un concerto della cantante Giovanna Predazzi dedicato alla stagione autunnale, il periodo del sentimento, delle emozioni, della passione e del ricordo. Tra brani poetici ed altri più leggeri, tra note sensuali e melodie famose, proporrà un viaggio in questa colorata, passionale e struggente stagione. L’ingresso è, come al solito, libero e gratuito, l’appuntamento è a partire dalle 15 nella sala di via Magenta 3 a Gallarate.
"Gallarate per voi" è un progetto a cui collaborano Università del Melo, Auser Insieme Gallarate Onlus, Centro Culturale del Teatro delle Arti, Alcheringa – Associazione culturale. Sostengono il progetto la "Fondazione Il Melo Onlus – Luigi Figini" e gli Assessorati ai Servizi Sociali e alla Cultura del Comune di Gallarate.
Per informazioni rivolgersi al numero 0331 708224.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.