Un “‘Operazione porcellino” per l’oratorio
Un vecchio-ma-nuovo metodo è stato escogitato dal parroco per reperire i fondi urgenti necessari per la manutenzione dell’ Oratorio e la costruzione di una nuova struttura coperta
Un "’Operazione porcellino" a favore dell’oratorio: l’originale idea è venuta al parroco di Leggiuno, don Walter Brambilla, per reperire i fondi urgenti necessari per la manutenzione dell’ Oratorio, oltre alla costruzione di una nuova struttura coperta.
Don Walter ha escogitato un vecchio metodo, quello di distribuire salvadanai a forma di porcellino, alle famiglie leggiunesi, oltre a coinvolgere i tanti amici ‘delle casette dei presepi illuminati’ che annualmente attirano numerosi visitatori provenienti da varie zone del varesotto. «Servono circa 150 mila euro per realizzare i lavori programmati – spiega il Parroco – stiamo consegnando questo simpatico salvadanaio per coinvolgere il territorio e le famiglie della Comunità Pastorale. L’oratorio feriale estivo ha avuto 300 iscritti, pertanto abbiamo bisogno di una nuova struttura per avere maggior spazio ai ragazzi per garantire inoltre maggiore sicurezza. Questa importante lavoro di copertura servirà a rilanciare il discorso sportivo ma anche di aggregazione. Non dimentichiamoci che questa opera sarà utile alla comunità, in quanto l’ oratorio non è una realtà a sè stante ma è di tutti».
L’operazione porcellino terminerà nella settimana di Pasqua: se andrà a buon fine e con generosità, sarà possibile realizzare i lavori entro l’ estate del 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.