“Valle Olona, una ciclabile tartassata”
Il ponte a Fagnano chiuso al transito ha messo in luce le pecche da risolvere per tempo. Le associazioni di pedalatori Fiab chiedono interventi. "Non previsti percorsi alternativi, come a Solbiate da due anni"
«Non basta vantare primati sulle piste ciclabili in provincia di Varese nelle occasioni ufficiali, bisogna poi saperle mantenere e per quanto necessario migliorarle e agevolarne la fruizione». Non avviene così, a parere delle associazioni dei pedalatori Fiab del territorio, per quanto riguarda la ciclabile della Valle Olona, cui toccano «continue interruzioni dovute all’imprevidenza delle amministrazioni pubbliche e all’incapacità di un minimo di coordinamento».
Il richiamo dei presidenti di Ciclocittà Varese, Ciclocittà Saronno e Amicinbici Cardano al Campo viene dopo lo stop al transito dal ponticello in legno tra i comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore, disposto per ragioni di sicurezza: il Comune di Fagnano Olona (retto da un commissario governativo, in mancanza di sindaco) ha infatti emesso un’ordinanza di chiusura del ponte, a tutela della sicurezza degli utenti date le pessime condizioni di manutenzione del manufatto, segnalate da più persone (anche con una curiosa iniziativa con gli omini della Lego). «All’origine del problema – commentano le associazioni Fiab – c’è un tipico palleggiamento di responsabilità: il ponte è della Società (ex Consorzio) per la tutela del fiume Olona, ma la pista ciclabile è “proprietà” dei Comuni sui quali insiste l’opera (Fagnano e Gorla Maggiore), mentre la Provincia di Varese è l’ente che ha realizzato l’infrastruttura e dovrebbe curarne la fruibilità e la manutenzione». Questo spiega, secondo le associazioni dei ciclisti, come mai una percorso ciclistico pregevole dovesse scontare l’handicap di un ponticello accessibile con una scala anziché con una rampa ciclabile.
Non è l’unico episodio recente che ha visto coinvolta la pur bella ciclabile dell’Olona, vera "spina verde" che collega la zona a ridosso di Castellanza con i paesi e cittadine più a Nord: da due anni e mezzo la ciclabile fa i conti con l’interruzione a Solbiate Olona dovuta al cantiere della Pedemontana, che si protrae dal maggio 2011 senza aver previsto un percorso alternativo e sicuro per i ciclisti (che transitano sulla stretta strada di fondovalle, con tanto di strettoia dovuta al cantiere). «Manifestiamo tutta la nostra disapprovazione e auspichiamo, insieme alle associazioni locali che presidiano sul luogo gli interessi di ciclisti e pedoni, una rapida soluzione del problema con la riapertura e l’adeguamento del ponticello, reso finalmente accessibile con una rampa a mezzi ruotati che agevoli non solo le bici, ma anche le handbike, le carrozzine». Nel frattempo Ciclocittà e Amicinbici chiedono che «si installi un’opportuna segnaletica di preavviso dell’interruzione e di indicazione del percorso alternativo, assicurando un minimo di sicurezza per la cosiddetta utenza debole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.