All’Istituto San Carlo visite specialistiche in base al reddito
L'istituto bustocco lancia "Sanità per Tutti", un'iniziativa di solidarietà sociale che prevede visite mediche specialistiche -diagnostiche ad un costo agevolato
L’Istituto Clinico San Carlo, casa di ricovero e cura a ciclo diurno privata di Busto Arsizio, ha inaugurato "Sanità per Tutti", un’importante iniziativa di solidarietà sociale che prevede visite mediche specialistiche – diagnostiche a un costo agevolato, calcolato in base al reddito. In questo periodo d’incertezza e instabilità economica, tanti rinunciano a curarsi, ritardano fino al momento in cui non possono più farne a meno o si rivolgono a prestazioni low cost di dubbia affidabilità. Per le fasce dei più deboli – disoccupati, precari, pensionati e tutti i cittadini meno abbienti – i costi di una visita specialistica sono ormai insostenibili; si aggiungono poi le lunghe liste di attesa diventate dei veri e propri ostacoli.
L’iniziativa dell’Istituto Clinico San Carlo, che da sempre s’impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio, nasce per facilitare l’accesso alle cure e per garantire anche ai cittadini più in difficoltà un’assistenza sanitaria di qualità. Sanità per Tutti prevede visite specialistiche e diagnostiche al costo di 40 euro per le seguenti fasce di reddito: persone con reddito Isee non superiore a 15.000 euro lordi annui; singole persone con reddito che non superi i 23.000 euro lordi annui e nuclei familiari con reddito che non superi i 43.000 euro lordi annui.
Sono tante le specialità coinvolte: angiologia, allergologia, cardiologia, geriatria, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, medicina interna, oculistica, ortopedia, gastroenterologia, otorinolaringoiatria, pediatria, psicologia, radiologia (ecografie), reumatologia e urologia. L’equipe di medici è formata da professionisti altamente specializzati che si avvalgono delle più recenti strumentazioni e di una struttura in costante rinnovamento. Sanità per Tutti garantisce, infatti, gli stessi standard qualitativi che San Carlo assicura da sempre ai suoi pazienti; l’intento è di offrire servizi di pari qualità a condizioni più accessibili e non si tratta di un’iniziativa promozionale ma di un progetto permanente.
Le tariffe ridotte si applicano esclusivamente in base al reddito e per usufruire del servizio è necessario portare la dichiarazione dei redditi o la certificazione ISEE. Le visite si possono effettuare dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, prenotando al numero:+39 0331 68 50 65.
L’Istituto Clinico San Carlo è un’organizzazione sanitaria privata che offre risposte efficaci e sicure alle necessità cliniche, funzionali ed estetiche dei propri pazienti grazie a competenze mediche di eccellenza e tecnologie all’avanguardia. San Carlo si impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio e supporta diverse iniziative di solidarietà sociale.
Per informazioni:
Istituto Clinico San Carlo
Dir. Sanitario Dott. F. Carenzi
via Castelfidardo, 19 Busto Arsizio – 21052 (VA)
Tel: +39 0331 68 50 65 Mail: info@sancarloistitutoclinico.it sito web: www.sancarloistitutoclinico.it
Press info: Valerie Zuddas mail: sancarloistitutoclinico@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Michele Mancino su La memoria di Gino Bartali "giusto tra le nazioni" va rispettata, altro che storia inventata
Franco1164 su La memoria di Gino Bartali "giusto tra le nazioni" va rispettata, altro che storia inventata
carlo196 su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese
massimiliano_buzzi su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
Felice su Crisi di governo, il premier Conte potrebbe salire al Colle
frenand su Forze fresche alla polizia locale: sette nuovi vigili per Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.