Autunno, c’è la festa tra le foglie gialle
A Sant’Antonino Ticino domenica 24 novembre si festeggia l’autunno e l’imminente apertura della stagione sciistica: falconieri, burattini, mercatini, polenta e vin brulè
A Sant’Antonino Ticino domenica 24 novembre si festeggia l’autunno e l’imminente apertura della stagione sciistica, con la prima kermesse autunnale all’insegna del binomio Sci Club e S. Antonino C’è.
Gli eventi di contorno alla promettente sagra della montagna, sono stati attentamente scelti per portare novità assolute nella zona tra Basso Varesotto e Alto Milanese. L’esibizione di volo didattico di ben nove rapaci a cura dei “Compagni di viaggio” sarà il faro attrattivo per le famiglie e tutti coloro che hanno soltanto marginalmente sentito parlare di questa dimostrazione carica di atmosfera medievale. Un altro evento dai connotati nostalgici è lo spettacolo di burattini realizzato dall’associazione “ I burattini del teatro delle meraviglie” che intratterrà bambini e adulti dando voce a splendidi pupazzi artigianali. La giornata sarà animata da un ricco mercatino di hobbistica, di artigianato delle valli e di prodotti tipici alimentari dove i visitatori potranno pensare ai loro acquisti natalizi alternativi. Interverrà anche il “boscaiolo” bergamasco Enus Milesi con la sua immancabile motosega artistica che, per tutta la giornata, realizzerà sculture in legno.
Gli organizzatori ottimisti, memori del successo primaverile di “Sant’Antonino in fiore”, proporranno specialità culinarie tipiche dell’alto milanese come polenta e bruscitt, gorgonzola, caldarroste e vin brulè, il tutto grazie al sostegno immancabile della Pro Loco di Lonate Pozzolo.
Per info: www.santoninoce.com s.antonino.ce[chiocciola]gmail[punto]com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.