Coppie di fatto, i notai spiegano come tutelare i propri diritti
I cittadini potranno ottenere dai notai indicazioni e chiarimenti qualificati su un argomento che riguarda un numero sempre crescente di coppie
Per le coppie di fatto che convivono tutelare i propri diritti è sempre più difficile. Il Consiglio Notarile di Milano ha organizzato una giornata d’informazione sul tema dei contratti di convivenza dal titolo "Contratti di convivenza – Open Day", che si terrà sabato 30 novembre a Varese presso la Camera di Commercio (Piazza Montegrappa n.5) dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
I cittadini potranno ottenere dai notai indicazioni e chiarimenti qualificati su un argomento che riguarda un numero sempre crescente di coppie. Secondo gli ultimi dati Istat in Italia vi è una progressiva diffusione delle famiglie di fatto, che da circa mezzo milione nel 2007 sono arrivate a quota 972 mila nel 2010-11. In particolare sono proprio le convivenze more uxorio tra partner celibi e nubili ad aver fatto registrare l’incremento più sostenuto arrivando ad un numero pari a 578 mila nel 2010-11.
La giornata fa parte di “Contratti di convivenza – Open day”, l’iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato che prevede, per sabato 30, l’apertura di punti informativi nelle sedi notarili distrettuali di tutta Italia.
“Vogliamo – ha detto Arrigo Roveda, presidente del Consiglio Notarile di Milano, presentando l’iniziativa – dare risposta a quanti intendono tutelare alcuni loro diritti per quelle forme di convivenza non ancora riconosciute dalla legislazione italiana. Le nuove famiglie in Lombardia e in Italia sono sempre di più, e presentano problematiche nuove e complicate: penso, solo per fare un esempio, alle famiglie allargate o ai conviventi che vengono da precedenti esperienze matrimoniali e hanno figli di primo letto. Occorre trovare assetti che garantiscano tutti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.