Festa dell’albero, piantati più di 100 ciliegi e aceri
Legambiente, con l'aiuto degli alunni delle scuole di Tradate e dei due Venegono, ha piantato le essenze in due giorni di festa
Ai più di mille alberi piantati a Tradate da Legambiente con l’aiuto degli alunni delle scuole dal 2008 ad oggi, se ne sono aggiunti altri 100 in questi 2 giorni di festa coi ragazzi delle scuole di Tradate, Venegono Inf e Venegono Sup.
Gli oltre 150 ragazzi coinvolti, 8 classi tra medie e elementari, hanno piantato alberi autoctoni come ciliegi, aceri, frassini, betulle e querce. Queste le aree piantumate: via Gradisca d’Isonzo – Tradate con l’Istituto Comprensivo “G. Galilei”- sezione media; via Campo Canalino – Venegono Superiore con la Scuola Primaria " G. Marconi"; via “C. Berra” – Venegono Inferiore con la Scuola Primaria " A. Manzoni".
«Lavorando abbiamo pensato alla bellezza degli alberi e alla loro utilità – spiegano da Legambiente Tradate -: quale miglior difesa dal cemento che sempre più ci circonda? Un dato su tutti per riflettere: nel 1950, nel boom della ricostruzione, era di 50kg il consumo pro capite annuo di cemento; nel 2006 i kg sono diventati 700 poi scesi a 550 nel 2011 con la crisi (dati AITEC – Associazione ItalianaTecnico Economica Cemento). La manifestazione ha avuto quest’anno anche un significato in più: Legambiente ha scelto di dedicare la Festa dell’Albero, il 21 novembre, ai diritti dei migranti e all’accoglienza pensando a coloro che rischiano la morte nella speranza di una vita dignitosa. Per questo a Tradate erano presenti anche alcuni membri dell’Associazione Tradate di tanti Colori. Si ringraziano Coop Tradate e In&Out per la merenda offerta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.