Giovani schiavi del web, se ne parla al Liceo Tosi

Una serata aperta a tutti approfondirà il tema della dipendenza dal web dei giovani. Un appuntamento che conclude un lungo periodo di approfondimento da parte di due classi del liceo bustocco

I rapporti tra le persone si stanno spostando sempre più sul piano ‘virtuale’: Quali sono i nuovi strumenti della socializzazione? Che uso ne fanno gli adolescenti d’oggi? E quali rischi corrono?
Queste sono alcune delle problematiche che gli studenti delle classi 4 ^ H e 4^C del liceo scientifico Arturo Tosi hanno affrontato, partecipando al progetto “La cittadinanza virtuale: prigionia e libertà nelle maglie della rete”, nell’ambito dell’evento Bookcity Milano 2013.
Il progetto ha come obiettivo quello di indagare le modalità, utilizzate nel mondo giovanile e in quello adulto, relative all’uso relazionale e sociale della rete. Sia gli insegnanti che gli studenti coinvolti hanno affrontato le tematiche connesse all’utilizzo di Internet, in particolare quella della dipendenza connessa al ‘ritiro sociale’, esposta nel libro "Il banco vuoto" di Antonio Piotti. Attraverso l’analisi, la raccolta di dati, la discussione e lo scambio di esperienze, è stato possibile prendere consapevolezza della questione e superare i pregiudizi e gli antagonismi fra ‘nativi digitali’ e ‘digitali acquisiti’.

Il progetto si concluderà con una serata nella quale alunni, docenti e genitori discuteranno della tematica grazie anche alla partecipazione di Antonio Piotti, grande esperto di dipendenza da internet. Appuntamento il 21 novembre alle ore 18 presso il liceo Tosi di Busto Arsizio (via T. Grossi 3). 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.