I detenuti di Opera e Bollate incontrano i cittadini
Martedì alle 18 ‘Strategie per sopravvivere in una cella’
Come si sopravvive in una cella? Quali azioni riempiono la vita quotidiana dietro le sbarre? Di questi temi si parlerà martedì 26 novembre, alle ore 18, all’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri “Consigli di lettura su carcere e dintorni”, promosso dal Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano, Alessandra Naldi. All’incontro interverranno alcune persone detenute provenienti dalle case di reclusione di Opera e Bollate.
“Affronteremo – ha detto il Garante Naldi – il tema della vita quotidiana in carcere e delle strategie messe in atto da chi deve trascorrere quasi tutto il suo tempo chiuso all’interno di una cella. Racconteremo di come ci si fa da mangiare o si tiene in ordine uno spazio di tre metri per quattro dove vivono fino a cinque o sei persone. Ci interrogheremo su come si possano far passare intere giornate senza avere mai niente da fare. E su come si possa difendere la propria identità all’interno di un sistema che tende ad annullare la personalità di chi sta chiuso al suo interno. Proponiamo questi incontri perché vogliamo che la città conosca e rifletta sulle varie sfaccettature del mondo del carcere”.
Parteciperanno all’incontro Davide Dutto, coautore del libro “Il gambero nero” e promotore dell’associazione Sapori Reclusi e Giorgia Gay, antropologa, giornalista e autrice dell’e-book “… e per casa una cella”. Interverranno anche Emilio Caravatti e Lorenzo Consalez, docenti del Politecnico di Milano, che illustreranno un’esperienza di interazione tra studenti di architettura e persone detenute sulla riprogettazione degli spazi del carcere.
“Voglio ringraziare – ha concluso il Garante Naldi – la direzione delle carceri di Opera e Bollate per aver dato la possibilità di partecipare all’incontro ai detenuti che interverranno”.
Ulteriori informazioni nella sezione ‘Pena e carcere a Milano’ del sito www.comune.milano.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.