Il Movimento 5 Stelle in piazza, con i suoi consiglieri e parlamentari

Sabato pomeriggio a Gallarate si è tenuta la "agorà" del movimento. Si è discusso soprattutto del destino dell'acqua pubblica e delle questioni nazionali

Il Movimento 5 Stelle di Gallarate in piazza, per un pomeriggio, con tanto di consiglieri regionali e parlamentari: i "grillini" hanno tenuto sabato la loro "agorà", l’incontro in piazza che nel nome riprende l’idea della piazza luogo della democrazia, di confronto e decisione condivisa. «È andata benissimo», racconta Salvatore Petrenga, referente locale del Movimento 5 Stelle. «C’erano i consiglieri regionali Eugenio Casalino, Giampietro Maccabiani, Stefano Buffagni, Paola Macchi e i parlamentari Cosimo Petraroli e Laura Bignami: tanti cittadini si sono stupiti di poter incontrare i parlamentari in piazza» (nella foto a sinistra, un intervento di Paola Macchi, consigliere regionale da Gallarate). I temi? «Questioni nazionali soprattutto, poco a livello locale», dice ancora Petrenga. Tante persone che si accostano per parlare di tasse e di costi della politica, mentre a livello locale i temi sono stati più ristretti: «Al centro della discussione c’è stato il tema dell’acqua pubblica, abbiamo discusso della privatizzazione che viene fatta in provincia di Varese», dice Petrenga. La questione della scelta del soggetto che gestirà l’acqua e del rispetto del referendum ha anche un riscontro locale: «Anche il Comune Gallarate ha fatto questa scelta, dicono che si tratta di una società pubblica, ma in realtà società di diritto privato, di una privatizzazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.