La Pro Patria perde a Cremona e dice addio alla Coppa Italia
I tigrotti cadono 2-0 allo "Zini" conto la Cremonese e sono matematicamente eliminati dalla competizione nazionale di Lega Pro. Reti di Francoise e Casoli

FISCHIO D’INIZIO – La Pro deve assolutamente vincere allo stadio “Zini” per sperare ancora nel passaggio del turno dopo lo 0-0 interno contro il Cuneo nella prima giornata della fase a gironi. Mister Alberto Colombo decide di dare spazio a chi fino ad ora ne ha avuto meno: in porta c’è Feola, in difesa Andreoni e Taino giocano in fascia con De Biasi e Polverini in mezzo. A centrocampo Ghidoli è il mediano con Tonon e Gabbianelli ad affiancarlo, mentre in avanti spazio al tridente formato da Mella, Moscati e Giorno.
PRIMO TEMPO – Inizia con un passo migliore la Cremonese, che al 6’ passa in vantaggio. Gabbianelli sbaglia un retropassaggio e serve inavvertitamente Francoise, che si invola verso la porta, salta Feola con un dribbling e di destro deposita in rete. La Pro cerca di fare possesso palla e a tratti le riesce anche bene, ma il problema rimane sempre entrare in area, con Quaini che rimane senza lavoro per tutto il primo tempo. più concreta la Cremonese, che agisce meno di fioretto e più di spada, arrivando al tiro prima con Caridi, al 14, poi con Casoli al 17’, ma in entrambi i casi la mira è sbagliata e la palla termina a lato. I grigiorossi lasciano campo alla Pro, ma non rischiano mai seriamente. Al 40’ i tigrotti hanno una punizione da buona posizione, ma Gabbianelli con il sinistro calcia alto. Al 46’ si rivede la Cremonese, con Brighenti, che scatta al limite del fuorigioco, ma conclude alto.

LE INTERVISTE
Al termine della partita, il mister tigrotti Alberto Colombo, non è soddisfatto del risultato, ma cerca di cogliere gli aspetti positivi della gara: «Oggi abbiamo pagato degli errori grossolani in difesa, dovuti alla bassa età media della squadra. I giovani fanno fatica a capire che in certe zone del campo non si possono fare alcune scelte perché con squadre esperte la paghi cara. Elogio comunque la squadra perché oggi di più non potevamo fare; abbiamo fatto bene in palleggio, con un atteggiamento positivo, facendo girare la palla con ordine, ma ci è mancata la verticalizzazione, come in altre occasioni».
IL TABELLINO
Cremonese – Pro Patria 2-0 (1-0)
Marcatori: al 6’ pt Francoise (C), al 21’ st Casoli (C).
Cremonese (4-2-3-1): Quaini, Giorgi, Abbate, Minelli, Visconti; Martina Rini, Loviso (dal 13’ st Palermo); Casoli (dal 27’ st Mascolo), Caridi, Fancoise; Brighenti (dal 17’ st Carlini). A disposizione: Galli, Avogadri, Caracciolo, Armellino. All.: Torrente.
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, De Biasi, Polverini, Taino; Tonon, Ghidoli (dal 23’ st Giannone), Gabbianelli; Mella (dal 17’ st Mignanelli), Moscati, Giorno (dal 32’ st Vernocchi). A disposizione: Messina, Spanò, Groppo, Tonsi. All.: Colombo
Arbitro: sig. Ranaldi di Tivoli (Lepizer e Bassutti).
Note: giornata serena ma fredda; campo in buone condizioni. Calci d’angolo: 1-1. Ammoniti: Giorgi, Casoli per la Cremonese. Recupero: 1’ + 4’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.