Va in scena San Martino
La giornata inizierà presso il piazzale Armando Chirola con la distribuzione delle caldarroste dalle 15.30
"Ho voluto presentare questa festa per ricordare l’importanza della condivisione e della solidarietà tra gli uomini" – commenta il presidente della Pro Loco di Luino Mario Gambato.
San Martino arrivera’ domenica 10 novembre presso il sagrato della bella chiesa della Madonna del Carmine alle ore 17.30 e trovera’ un poverello infreddolito e affamato…..E’ questo il movente della rappresentazione che la Pro loco di Luino in collaborazione con il Centro Culturale San Carlo Borromeo e con il patrocinio del Comune di Luino. L’apporto dei bambini delle scuole elementari del territorio è stato fondamentale per la costruzione delle lanterne che saranno illuminate e formeranno un corteo che accompagnerà il Santo.
"In questo particolare momento storico ed economico del nostro paese penso che l’esempio di Martino sia un messaggio di speranza e di riflessione che senz’altro arriva diretto ai nostri cuori forse un po’ troppo inariditi e intristiti dall’egoismo di troppi!"conclude Gambato
Detto cio’ la giornata iniziera’ presso il piazzale Armando Chirola con la distribuzione delle caldarroste dalle 15.30. Alle 17 e 30 quindi appuntamento sul Sagrato x rappresentazione e Benedizione. Il coinvolgimento del Comune di Mesenzana ci ha permesso di attuare l’evento con costumi medioevali. Sara ricostruita una piazzetta con mercato dell’epoca e verranno distribuiti “trippa del povero e salamelle". Durante tutta la manifestazione sara’ presente la fotografa M.P.Benamour che immortalera’ i momenti più’ salienti della giornata.
In caso di pioggia la manifestazione verrà proposta la settimana successiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.