Colombo: “Salvo solo il risultato”
Il mister dei tigrotti non è contento della prestazione della squadra nell'1-1 di Salò. Scienza ringrazia dirigenza e giocatori della Pro

Giampaolo Calzi fa i complimenti ai salodiani per la partita, ma accoglie il punto a braccia aperte: «Purtroppo nel primo tempo ci sono da lodare le doti del Feralpi. Prima della partita ci siamo detti di partire forte, ma non ci siamo riusciti anche perché i nostri avversari tenevano meglio il campo e hanno fatto meglio di noi. Nella ripresa, successo quello che è successo, abbiamo portato a casa un pareggio che ci va bene. Un punto conquistato con cuore ma con tanta confusione, lavoreremo per migliorare ancora. Voglio fare un saluto particolare al mister Scienza perché è uscito pulito da una situazione difficile».
Il tecnico del Salò Beppe Scienza accetta il pareggio, ma analizza a fondo l’occasione che ha cambiato volto al match: «Vi assicuro che l’espulsione è stata ingiusta, il rigore era clamoroso e Bracaletti ha uno sbrego sulla tibia a dimostrarlo; questo episodio ha purtroppo variato il trend della partita e ha condizionato l’incontro. Solitamente questo direttore di gara arbitra bene, ma oggi è andato incontro ad una brutta giornata e ci sta, fa parte del calcio. Sulla partita posso solo dire che eravamo in emergenza, Corrado e Carboni hanno dato il massimo stringendo i denti. Ci siamo messi alla prova e alla fine credo che abbiamo ottenuto un pari contro una squadra in forma. Faccio i complimenti ai miei ragazzi per la bella prova; peccato perché una nostra vittoria sarebbe stata meritata, anche per me, ma sono molto sereno ad accettare il pareggio perché i nostri ragazzi sono stati bravi e perché hanno lottato e tenuto botta fino alla fine. Sono molto soddisfatto di questo. Ringrazio i dirigenti e i giocatori della Pro per le belle parole spese nei miei confronti riguardo l’assoluzione per illecito sportivo che mi ha riguardato».
Il presidente dei verdeazzurri Giuseppe Pasini è piuttosto amareggiato: «Purtroppo credo che oggi il bicchiere sia più mezzo vuoto che mezzo pieno. Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, poi purtroppo l’espulsione ha cambiato la gara e alla fine abbiamo subito il pareggio. C’è da dire che così come c’era il nostro rigore, c’era anche quello per la Pro Patria. Ai ragazzi non posso dire nulla perché hanno giocato con il cuore nonostante il periodo poco fortunato anche per gli infortunati. Il campionato è ancora molto lungo, ma credo che continuando su questa strada i playoff siano alla nostra portata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.