“Rifiuti, Pgt, biblioteca, una serata per il futuro di Venegono”
I gruppi di opposizione “Proposta Civica – Partito Democratico” e “Bene in Comune” hanno organizzato un incontro pubblico in programma per lunedì 16 dicembre
In un precedente comunicato stampa ci chiedevamo come si fosse arrivati a definire la Tares e soprattutto quali fossero i margini di manovra a disposizione dell’Amministrazione per rendere questa nuova tassa il meno indigesta possibile. Abbiamo avuto solo risposte approssimative. Prima ci è stato detto che si sarebbe pagato l’equivalente dell’anno scorso per la tariffa rifiuti più la maggiorazione di pertinenza dello stato (0.30 per metro quadro di superficie per unità abitativa). Successivamente questo è stato smentito, salvo poi ribadire che il Comune non avrebbe potuto incamerare un solo Euro in più rispetto alla copertura dei costi relativi al servizio rifiuti. Infine, nell’ultimo Consiglio Comunale, l’Assessore Lorenzin ha dovuto ammettere che per un terzo delle unità abitative si paga molto di più e per i rimanenti due terzi si paga un po’ di più o più o meno la stessa cifra rispetto alla tariffa rifiuti dello scorso anno, aggiungendo che tutto questo avrebbe portato ad una riflessione.
E’ evidente quindi che si naviga a vista, che qualcosa nei conti non torna, che la riflessione andava fatta molto tempo prima e soprattutto che questa Amministrazione è a “sovranità limitata”, in quanto incapace di imporre ai funzionari preposti scelte politiche precise e minimamente tutelanti per la comunità. L’amara realtà è che ai cittadini non resta che pagare senza sapere con chiarezza il perché di certe cifre che troppo spesso paiono ingiustificabili, per di più in un clima così ostile e vessatorio, da far sembrare la tanto vituperata Equitalia un ente a sostegno delle famiglie in difficoltà. Queste considerazioni ci hanno indotto ad organizzare un’assemblea pubblica lunedì 16 dicembre alle ore 21 nella Sala Consiliare del Comune. Inutile dire che sarà più che gradita la partecipazione delle varie realtà politiche del paese, rappresentate o meno in Consiglio Comunale. Naturalmente nel corso della serata si discuterà anche di altri temi di interesse generale (Piano di Governo del Territorio, biblioteca…), anche su proposta dei cittadini presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.