Varese unico capoluogo che non ha aumentato la Tares

Lo comunica un documento pubblicato dal servizio per le politiche territoriali della Uil

Secondo un documento pubblicato oggi venerdì 13 dicembre dal servizio per le politiche territoriali della Uil, su novanta città italiane esaminate, solo Varese non ha aumentato la Tares, la famigerata tassa comunale sui rifiuti e sui servizi.
Nel documento si legge che dai dati desunti sai siti internet di 90 città italiane, 89 hanno applicato degli aumenti rispetto all’anno passato, soltanto in un caso la tassa è diminuita del 2,9 per cento. Varese.
Se Cartagine piange Roma non ride, sempre secondo lo studio del sindacato la stangata in arrivo con la tassa dei rifiuti e servizi, peserà in media 305 euro a famiglia con un aumento del 35,4 per cento (circa 80 euro) rispetto al 2012, quando era in vigore la Tarsu/Tia e si pagarono in media 225 euro.
"Questo aumento – ha spiegato Guglielmo Loy, segretario confederale Uil – è dovuto al compinato disposto dell’obbligo di copertura integrale del costo per lo smaltimento dei rifiuti, a cui è imputabile l’aumento di 56 euro sugli 80 complessivi. Gli altri 24 euro, invece, derivano dalla componente servizi, la vera novità di quest’anno, che vale 30 centesimi al mq. di addizionale per i servizi indivisibili dei comuni, incassata dallo Stato con la rata di dicembre e che verrà sostituita il prossimo anno con la Tasi, la tassa dei servizi".
Secondo le stime in mano alla Uil, la Tares porterà nelle casse dello Stato 9,9 miliardi di euro a fronte dei 7,6 dello scorso anno, con un incremento di 2,3 miliardi di euro, di cui 1,2 per pagare i servizi indivisibili dei comuni.
Gli aumenti più alti si registrano a Pescara (più 140,9%), Trapani (più 121,6%) e Reggio Calabria (PIù 121,1%).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.