10 nuovi VeloOk. Polemica su quelli posizionati sui marciapiedi
I "dissuasori" di velocità posizionati sulle strade periferiche, in particolare in zona collinare. Ma la collocazione su via Carlo Noè fa discutere
Arrivano i nuovi VeloOk sulle strade delle periferie e subito si accende anche la polemica. Non tanto per l’eterna discussione sui rilevatori-dissuasori (servono o non servono? Davvero inducono a rallentare?), quanto per il posizionamento di alcuni degli strumenti: il caso forse che ha destato più dubbi è quello dei dissuasori posizionati in via Carlo Noè, la circonvallazione spesso teatro di incidenti anche gravi. Il motivo? Sono stati «piazziati bene bene sul marciapiede», viene segnalato sulla pagina Facebook Critical Mass per Laura, creata da un gruppo di ciclisti urbani che ribadiscono invece la richiesta di un semaforo pedonale. Perchè è stato posizionato lì? «L’installazione dei VeloOk prevede un basamento in cemento» dice il comandante della Polizia Locale Emiliano Bezzon. «Metterli nell’aiuola avrebbe significato cementare una parte dello spazio verde, con un costo inutile». Quanto ad eventuali contestazioni (lo spazio lasciato sui marciapiedi è sufficiente?) Bezzon assicura che il posizionamento è stato fatto secondo le norme.
Nel complesso sono 10 i nuovi VeloOk posizionati sulle strade delle periferie di Gallarate: a parte quelli su via Carlo Noè (che in realtà sta ai margini del centro), gli altri sono stati installati in via Gramsci – il lungo viale di Moriggia -, sulla via Egeo a Crenna spesso percorsa come "alternativa" veloce alla principale via Monte San Martino, su via Sciesa asse principale del quartiere Ronchi. La posa era stata decisa nell’ottobre scorso, partendo nella valutazione da alcune segnalazioni arrivate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.