Desaparecidos: film e dibattito all’Università dell’Insubria
L'iniziativa è promossa dal Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia
Martedì 21 gennaio 2014 ore 15, nell’Aula Magna della sede di via Dunant n. 3, a Varese, il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, propone a studenti e cittadinanza la visione del film: “Verdades Verdaderas. La vida de Estela” del regista argentino Nicolas Gil Lavedra. Il lungometraggio racconta la lotta delle nonne di Piazza de Mayo per la ricerca dei bambini desaparecidos rubati alle famiglie dalla dittatura argentina e in particolare la storia di Estela Carlotto e della sua famiglia.
La proiezione del film – in lingua spagnola con sottotitoli in italiano – sarà preceduta dall’intervento del presidente del Corso di Laurea, professor Fabio Minazzi, “Le ragioni di un incontro sul tema dei diritti umani in Argentina” e dalle relazioni del dottor Carlos Cherniak, Ministro Plenipotenziario, Politiche e Diritti Umani dell’Ambasciata Argentina in Italia, sul tema: “Le politiche dei Diritti Umani come pilastro della costruzione democratica”, e del dottor Sabatino Annecchiarico, dottore in Scienze della comunicazione e giornalista: “Le vicende dell’Argentina tra cronaca e storia”.
Seguiranno conclusioni e dibattito.
L’incontro è rivolto agli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, ma l’ingresso è aperto a tutti gli interessati fino a esaurimento dei posti disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.