Fondo Danilo Dolci, emesso il bando per il 2014
5 mila euro con scadenza al 20 giugno 2014 riguardante progetti e/o iniziative che realizzino le finalità statutarie e gli obiettivi del Fondo per la promozione della legalità e della nonviolenza
È stato emesso il Bando Fondo Danilo Dolci per l’anno 2014 per un importo di contributi di 5 mila euro con scadenza al 20 giugno 2014 riguardante progetti e/o iniziative che realizzino le finalità statutarie e gli obiettivi del Fondo per la promozione della legalità e della nonviolenza (nella foto Luigi Campiotti, anima del Fondo Danilo Dolci).
Quest’anno i contributi sosterranno progetti di studio e/o iniziative formative e/o divulgative che affrontino il tema “CORRUZIONE E MAFIE IN LOMBARDIA”. I progetti potranno essere presentati da Scuole Pubbliche e Private, Associazioni, Enti Pubblici e Privati, Onlus e Organizzazioni assimilabili operanti sul territorio della provincia di Varese.
L’iniziativa verrà pubblicizzata anche presso Università, Comuni, Ordini degli Avvocati ed altri soggetti interessati all’argomento. Il Fondo patrimoniale Danilo Dolci è stato costituito nell’anno 2006 presso la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus ad incremento del patrimonio e ammonta attualmente a oltre 38.000,00 euro.
Ogni anno le rendite del Fondo, integrate da altre donazioni, vanno a beneficio dei progetti del Bando promosso dal Fondo stesso mentre con cadenza biennale viene realizzato il Premio in memoria di Piero Bariati.
Danilo Dolci (Sesana in provincia di Trieste, 28/06/1924 – Trappeto in provincia di Palermo, 30/12/1997) è stato un sociologo, educatore, poeta e attivista della nonviolenza ed il suo impegno sociale gli è valso il soprannome di “Gandhi italiano”.
Il Bando Fondo Danilo Dolci 2014 ed il relativo formulario sono disponibili sia sul sito del Fondo Danilo Dolci sia sul sito www.fondazionevaresotto.it nella sezione “I nostri bandi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.