Franco Tosi: preoccupazione dei lavoratori per i tempi lunghi legati alla vendita
La decisione del commissario non piace ai sindacati che annunciano due iniziative nei prossimi giorni
Dopo l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico relativo alla vertenza Franco Tosi Meccanica, dove Fim, Fiom e Uilm hanno criticato aspramente la gestione straordinaria del Commissario Andrea Lolli, nell’assemblea con i lavoratori dell’azienda di turbine legnanesi, svoltasi oggi, è stato illustrato il programma di procedere alla vendita della società, con tutte le variabili del caso.
Oltre a illustrare la procedura di vendita, che avrà tempi molto dilatati e perciò conseguenze ancora più gravi, è stato esposto il punto di vista del commissario straordinario, che si è detto contrario all’ipotesi di affitto e vendita per la Franco Tosi.
"Insieme ai lavoratori sono state decise due azioni da portare avanti nei prossimi giorni. In primo luogo, ha sottolineato Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia, verrà presentato un esposto al Tribunale di Milano e alla Procura della Repubblica relativamente alla vendita di alcuni disegni industriali a un’azienda terza, che rappresenta un primo segnale verso lo spezzatino, o comunque il frazionamento aziendale, che indebolisce ulteriormente la Franco Tosi in una fase molto delicata. L’iniziativa è volta anche ad accertare se esistono gli estremi di legittimità o illegittimità per verificare il profilo di legittimità rispetto alla procedura straordinaria".
"Nell’assemblea si è deciso inoltre di preparare una lettera sottoscritta da tutti i lavoratori da inviare al Ministero, al Commissario e al Tribunale di Milano, in quanto la strategia di vendita adottata dal commissario, dal nostro punto di vista potrebbe portare a una consistente riduzione della solidità industriale della Franco Tosi Meccanica. Si tratta di una condotta che comporta più rischi che benefici e che chiediamo venga modificata, procedendo subito in tempi rapidi all’affitto", ha dichiarato il segretario dei metalmeccanici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.