Importazione di valuta, fermati in frontera due professionisti
Erano a bordo di un treno proveniente da Parigi e diretto a Milano: celati contanti per centinaia di migliaia di euro
Contanti nelle valigette sul treno che arrivava da Parigi: due professionisti sono stati fermati oggi, 24 gennaio dalla Finanza e dal personale delle Dogane. I due sono stati pizzicati nel corso dei controlli antifrode a bordo di un convoglio internazionale proveniente da Parigi e diretto a Milano attraverso il territorio elvetico, sono stati scoperti occultati nei bagagli di due professionisti italiani rispettivamente 236.000 euro e 54.000 euro in contanti.
L’approfondimento ispettivo che ha consentito di rinvenire la valuta celata, è scaturito dall’atteggiamento nervoso dei due soggetti che al momento di dichiarare se erano in possesso di valuta o merce, rispondevano negativamente.
Ai sensi della vigente normativa valutaria, si procedeva, a carico dei due, al sequestro amministrativo del 50% dell’eccedente al netto della franchigia.
Al momento sono in corso indagini riguardanti la provenienza dei capitali.
Il risultato conseguito conferma la proficua collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza in materia di contrasto all’illecita movimentazione di capitali e la necessità di mantenere alto il livello di attenzione a contrasto degli illeciti valutari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.