La befana torna in comune: “Siamo orfani di un sindaco capace”
Anche quest’anno nel giorno dell’epifania è stata portata in comune una calza particolare per ricordare quali temi deve affrontare la città. “Non abbiamo colore politico” spiegano gli organizzatori
Cenere, cartacce, limoni spremuti e una zolla di terra. E’ questo quanto era contenuto nella calza che la befana ha deposto nella mattina del 6 gennaio davanti alla sede del comune di Fagnano Olona. Un evento riproposto da 3 anni dal gruppo dei "fagnanesi incazzati" per ricordare che il paese "orfano di un sindaco capace -si legge nel volantino della manifestazione- è bisognoso di un commissario che la governi con la diligenza del buon padre di famiglia e non con la calcolata freddezza di un patrigno affarista". E se l’anno scorso l’auspicio della befana era la caduta dell’amministrazione Roncari quest’anno l’iniziativa è nata per rammentare al commissario prefettizio che "le famiglie fagnanesi non sono limoni da speremere ma persone da rispettare, bisognose di vivere in un ambiente sano e non cementificato dalle speculazioni del recente PGT".
Ed è proprio da qui che è nata l’idea dei vari doni da inserire nella calza: i limoni per rappresentare il livello della tassazione, le cartacce a simboleggiare le tasse sulla spazzatura, una "zolla di quel verde che a causa del PGT sarà sacrificato sull’altare della speculazione edilizia" e una bella dose di cenere e segatura, in sostituzione del carbone.
Chissà se anche l’anno prossimo, quando Fagnano avrà un nuovo primo cittadino, la befana tornerà davanti alle porte del castello del comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.