Siamo orgogliosi di andare al Tosi
I rappresentanti dell'Ite Tosi raccontano una scuola dove il 50% dell'offerta formativa è data da progetti all'estero o in azienda. Un istituto pensato sul modello americano

Duemila studenti, o poco meno, e un progetto per ognuno. Non ci si annoia, non ci si stanca, si alza il livello e anche lo stress. L’Ite Tosi di Busto è una scuola lanciata verso il futuro: da molti anni, la sua offerta formativa è improntata alla novità, all’innovazione, alla sperimentazione, al cambiamento. Un modello che, indubbiamente, riscuote successo viste le iscrizioni costantemente in aumento, ma vista, soprattutto, la soddisfazione dei suoi rappresentanti: Giorgia Testa, Mauro Fior, Stefania Salmerico, Giusy Iorillo, Matteo Molteni, a cui si aggiungono Luca Mottin e Michele Tovaglieri eletti nella Consulta studentesca provinciale: « È una scuola che offre grandi possibilità, basta averne voglia – spiega Giorgia, eletta presidente del gruppo di rappresentanti – Tutto è incentrato sulla voglia di mettersi in gioco, sulla meritocrazia: l’adrenalina è spesso alle stelle tra studio e progetti. Ma a ognuno è data la possibilità di fare esperienze di crescita importanti. Ciò ci stimola a migliorarci, ad elevare i nostri obiettivi per poter raggiungere i traguardi sperati».
Una scuola di elite, fatta per pochi? « Può darsi che ci sia qualcuno che non capisca fino in fondo ciò che noi viviamo quotidianamente – commenta Stefania – qui si studia molto, è vero. C’è una selezione dura nel primo biennio. Ma, superando ostacoli e difficoltà, si impara anche a darsi rigore e organizzazione per poter affrontare i propri impegni. E non è quello che si chiede anche a chi lavora?».
Un lavoro di gruppo… allargato a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.