Quest’anno le celebrazioni del centenario dalla Prima guerra mondiale
La Regione vuole valorizzare il patrimonio storico , promuovere la conoscenza degli eventi bellici e concorrere alla commemorazione
E’ stato approvato oggi dall’Aula, con la sola astensione del Movimento 5 Stelle, il progetto di legge che modifica la legge regionale 14 novembre 2008 n. 28 (“Promozione e valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra mondiale in Lombardia”).
Il provvedimento, illustrato da Luca Ferrazzi (Lista Maroni), si pone gli obiettivi di valorizzare il patrimonio storico della Prima Guerra mondiale, di promuovere la conoscenza degli eventi bellici e di concorrere alla commemorazione del centenario e avrà i suoi primi effetti già quest’anno.
Anche se l’Italia ha preso parte nel conflitto nel 1915, il periodo di inizio delle celebrazioni lombarde del Centenario della Grande Guerra avverrà infatti nell’estate del 2014, proprio per tener conto della valenza sovranazionale e della dimensione europea dell’evento. Tale decisione è stata assunta anche a livello nazionale.
La nuova legge lombarda riguarda l’attività didattica nelle scuole e nelle università, promossa ora anche attraverso iniziative culturali che coinvolgeranno le province interessate e i territori sovraregionali. E’ previsto inoltre che il Comitato scientifico, già stabilito dalla legge vigente, venga potenziato, abbia funzioni propositive e venga composto anche da rappresentanti di enti storici e privati, dal Club Alpino e dalle Associazioni d’Arma.
Il programma delle iniziative verrà definito da un Comitato regionale (formato da Assessore, consiglieri e presidenti Anci e Upl), quale organo consultivo e propositivo che per il periodo delle Commemorazioni del centenario dovrà operare avvalendosi del Comitato scientifico.
La norma finanziaria prevede: 100.000 euro per il 2014 e 100.000 euro per il 2015. Gli interventi da effettuare, in relazione alla quantità di beni appartenenti al patrimonio storico presenti nella nostra Regione, saranno definiti nel programma dal Comitato regionale, così come le spese in conto corrente quantificate in 50.000 euro per il 2014 e 100.000 per il 2015.
E’ stato anche approvato un ordine del giorno che impegna l’assessore al Turismo di creare una serie di itinerari turistico-culturali-didattici con l’obiettivo di favorire la conoscenza della Guerra “, “valutato l’imminente avvio di Expo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.