“Angelo e Luca si erano aiutati e sostenuti mille volte”
L'ultimo saluto nella chiesa del Santuario per Angelo Alberti, ucciso dal figlio martedì sera. Alla cerimonia presenti molti dipendenti comunali e gli amici del Gruppo Amatori Podismo
Olte 150 persone hanno partecipato all’ultimo addio ad Angelo Alberti, l’uomo di 86 anni ucciso con una coltellata da figlio Luca, nella serata di martedì scorso. L’uomo era molto conosciuto in cittò, tanto che alla cerimonia funebre, che si è svolta sabato pomeriggio nella chiesa del Santuario, hanno partecipato diversi rappresentanti del Gruppo Amatori Podismo, di cui aveva fatto parte negli anni. Presenti alle esequie, celebrate dal parroco don Armando Cattaneo, anche il sindaco Luciano Porro e molti dipendenti comunali, in quanto la figlia di Angelo lavora da anni in municipio.
«Io credo che Angelo e Luca si siano aiutati e sostenuti mille volte – ha dichiarato il parroco -. Forse con alti e bassi e con tanta difficoltà ma sono sempre stati uno accanto all’altro. Improvvisamente martedì sera qualcosa è esploso. Io credo che Angelo sia accanto a Dio ed abbia già ripreso a fare il papà: sta accanto ai suoi figli e li sostiene in questo momento di dolore. È vicino a tutti loro tre: ai due che sono qui in chiesa ma anche a quello che oggi non può essere qui».
Un ricordo di Angelo Alberti è stato tracciato anche, Giacomo Palumbo del Gruppo Amatori Podismo: «Siamo addolorati per la tua scomparsa avvenuta in modo tanto drammatico nel quarantesimo anniversario della nascita dell’associazione sportiva che tanto hai voluto. Noi non possiamo che ricordare il tuo impegno e la tua passione anche nell’organizzazione di eventi ed iniziative».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.