“Caro Renzi, rimettiamo a nuovo la scuola Clerici”
La lettera del sindaco Ivano Campi al presidente del Consiglio per il progetto "una scuola per Comune" intitolato "Ripartiamo dall'educazione e dall'edilizia scolastica"
Qui sotto trovate la lettera che ho scritto e inviato (unitamente al progetto) al Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo progetto di interventi di ristrutturazione/messa a norma di "una scuola per Comune" intitolato "Ripartiamo dall’educazione e dall’edilizia scolastica". Lettera e progetto sono stati inviati il 14 marzo 2014 alla mail indicataci. Speriamo quindi che questo progetto vada in porto prima possibile.
"Stimato Collega, in riferimento alla Sua comunicazione del 3 marzo 2014 che esprime la volontà di investire sull’educazione scolastica per rilanciare questo cruciale settore del nostro Paese, alla presente troverà allegato lo studio di fattibilità relativo al progetto di riqualificazione della scuola primaria G.P. Clerici. Si tratta di un edificio realizzato negli anni ’60, sito nel Comune di Gerenzano (VA), in via P. Zaffaroni. Gli interventi, meglio descritti nella relazione allegata, riguardano il rifacimento della copertura, la realizzazione di un cappotto termico sulle pareti esterne, la sostituzione dei serramenti, la posa di nuovi sistemi di schermatura solare esterni ed il rifacimento della centrale termica.
Lavori necessari per risolvere i problemi di infiltrazione di acqua e per ridurre l’impatto energetico dell’edificio. Inoltre, per la messa a norma dell’edificio scolastico sono previsti adeguamenti impiantistici e finiture interne. Il costo stimato per tutti gli interventi in progetto è pari a Euro 580.000,00 (IVA e spese tecniche incluse) e sarà finanziato mediante fondi provenienti dall’Avanzo di Amministrazione. La tempistica necessaria per la realizzazione dei lavori è individuata nel periodo compreso tra la fine dell’anno scolastico, quindi circa metà giugno, e il 15 ottobre, data di accensione dell’impianto termico. A nome di tutti i Gerenzanesi auspico, quindi, che queste opere possano essere a breve realizzate per il bene dei nostri bambini, puntando, come Lei stesso ci ha scritto, sul valore più grande che un Paese possa incentivare: l’educazione. Con i migliori auguri di buon lavoro, porgo cordiali saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.