Da Pietrasanta a Laveno per salvare la ceramica

Il prossimo 3 aprile visita dell’associazione toscana “Corbia” in comune per fare il punto sul futuro dell’ex colonia

ceramica laveno mombelloDiviene sempre più concreto il progetto per destinare l’ex colonia della Ceramica Laveno a Pietrasanta, in Toscana, a centro di studio e intervento sull’ecosistema della Maremma. L’immobile, di proprietà dell’Asl di Lucca ha ricevuto tempo fa la proposta di acquisto dell’associazione Corpo Boschivo Ittico Ambientale per far rivivere quello che un tempo era un centro dove tanti bimbi figli di operai della manifattura lavenese andavano in vacanza. Per illustrare gli intenti dell’associazione, una delegazione della Onlus sarà in visita giovedì prossimo nella cittadina lacustre.
Una delle principali preoccupazioni dell’amministrazione lavenese, infatti, riguarda la destinazione di gran parte delle formelle in ceramica presenti alle pareti della struttura: «Un patrimonio che vogliamo a tutti i costi preservare» ha spiegato al telefono Graziella Giacon, primo cittadino di Laveno che ha accolto positivamente questi primi contatti con l’associazione.
«Il mondo della ceramica riguarda il nostro passato ed è un patrimonio che non solo non possiamo dimenticare, ma che deve essere valorizzato – ha spiegato il sindaco Graziella Giacon – . A tale proposito mi ha fatto piacere anche la telefonata ricevuta proprio qualche giorno fa dal comune di Faenza, città della ceramica, esattamente come Laveno Mombello. Presto verrà attivato un tavolo di lavoro a Roma al quale avrò l’onore di partecipare in rappresentanza della nostra città».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.