Gli studenti volontari si preparano ai Mondiali
È iniziata dalla Scuola europea la fase formativa degli studenti volontari ai Mondiali i Canottaggio Under 23. Paola Della Chiesa ha spiegato finalità e compiti. Una ventina i ragazzi volontari dell'istituto
Le scuole iniziano a “vogare”. E’ iniziato, con il primo appuntamento alla Scuola Europea di Varese, il training per gli studenti volontari che collaboreranno ai prossimi Mondiali Under 23 di canottaggio in programma a luglio sul Lago di Varese.
Due ore di lezione per illustrare il progetto e il ruolo strategico che i giovani delle scuole varesine avranno per tutto l’evento internazionale remiero. A tracciare le linee guida del training sono stati Paola Della Chiesa, Direttore dell’Agenzia del Turismo e responsabile Marketing e turismo del Comitato organizzatore dei Mondiali, la quale ha presentato un focus su territorio e turismo: «La presenza dei nostri studenti è, oltre che una peculiarità delle gare internazionali di canottaggio che si tengono sul lago di Varese, anche un’esperienza formativa importante per i ragazzi coinvolti. Siamo soddisfatti di poter essere parte del processo di formazione e crescita dei nostri allievi con un progetto impegnativo, ma anche stimolante e divertente per loro. Infine, l’entusiasmo dei ragazzi, come abbiamo visto nelle precedenti occasioni, è in perfetta sintonia con lo sport e contribuisce a creare in quei giorni di competizione un’atmosfera davvero unica, oltre che a offrire un servizio strategico e apprezzato da tutti».
Erano presenti anche Luigi Manzo, Direttore generale del Comitato organizzatore e Alessandro Franzetti responsabile Volontari dei Mondiali, che hanno spiegato i dettagli tecnici del canottaggio e di come si svolge una gara di caratura mondiale e Angelo Gorla, comandante della Polizia provinciale e referente della sicurezza dell’area Schiranna, durante i Mondiali.
Gli allievi della Scuola Europea, circa una ventina, saranno dedicati all’Info Point dell’Agenzia del Turismo, che verrà allestito alla Schiranna in collaborazione con il Comune di Varese, poiché in quella postazione è necessario avere personale multi lingua.
Occorre ricordare che il progetto alternanza scuola lavoro ha visto il suo esordio sul campo agli Europei di canottaggio. Si è poi consolidato in occasione dei Mondiali Master dell’anno scorso sino a diventare una delle peculiarità più apprezzate da Fisa (Federazione internazionale di Canottaggio) e soprattutto dagli stranieri presenti sui campi di gare, negli spazi interessati dall’evento, in aeroporto per l’accoglienza e in città. L’anno scorso gli studenti che hanno vissuto questa esperienza didattica operativa erano più di 400.
Un vero e proprio esercito “schierato” per accogliere al meglio i visitatori e al contempo promuovere il territorio. Quest’anno i giovani studenti impegnati durante i Mondiali saranno circa 300 e potranno sperimentare sul campo il già elevato livello linguistico appreso nelle ore curriculari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.