Il pretore, pronto il trailer del film
Diffuso anche il trailer pubblicitario del film tratto dal libro di Piero Chiara, con Francesco Pannofino e Sarah Maestri, le cui riprese sono state effettuate la scorsa estate a Varese e Luino
Dopo la locandina diffuso anche il trailer ufficiale del film "Il Pretore", opera tratta dal libro di Piero Chiara, con Francesco Pannofino e Sarah Maestri, le cui riprese sono state effettuate la scorsa estate a Varese e Luino. Il pretore sarà nei cinema dal prossimo 3 aprile e c’è molta attesa per questa "pellicola" che ha riportato le riprese cinematografiche nel territorio varesino. Dai primi minuti sembra proprio confermata la verve comica e nostalgica della pellicola, con un Pretore diviso tra donne ed eccesso di potere, ma anche deriso dai suoi stessi concittadini.
Il film, diretto da Giulio Base, è prodotto dalla casa di produzione Lime film insieme alla Chichinscì di Sarah Maestri. "Il Pretore" sarà distribuito da Mediaplex Italia, in accordo con Rai Cinema. L’opera è tratta dal libro di Piero Chiara dal titolo "Il pretore di Cuvio" e vede nel cast, oltre alla stessa Maestri e Pannofino, attore comico reso famoso dalla serie tv Boris e nato come doppiatore (sua la inconfondibile voce di George Clooney).
La trama è ambientata nel cuore del Ventennio fascista, nella verde Valcuvia, fra le montagne e il lago, Luino e il microcosmo di paesini che costellano questo lembo di terra prima della Svizzera: il protagonista è Augusto Vanghetta, brutto uomo di legge dagli appetiti sessuali indomabili, che sposa proprio Evelina Andreoletti, relegata a ruolo di moglie silente, deve sopportarsi le immersioni extraconiugali del marito nel letto delle amanti. Non resta che aspettare l’uscita del film nei cinema, il prossimo 3 aprile.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.