Sette appuntamenti al Cinema Incontro

Dal 19 marzo al 30 aprile il rinnovato cinema "Incontro" organizza una serie di proiezioni tematiche con dibattito, dal titolo: "L'eredità. Quali consegne e quali speranze per l'uomo di oggi?". Il primo appuntamento è con "Nebraska"

Nuova vita per il cinema digitale di Besnate: la rinnovata sala della comunità propone, a partire dal 19 marzo, per sette mercoledì, una serie di imperdibili film che hanno come filo conduttore un tema di grande attualità: "l’eredità. Quali consegne e quali speranze per l’uomo di oggi?". La produzione internazionale di questi ultimi anni ha molto investito nel tentativo di indagare la reale possibilità di fecondità della vita adulta e la consegna di una buona eredità alle nuove generazioni. 
Il tema sembra essere davvero snodo simbolico decisivo per l’uomo contemporaneo: che senso ha impegnarsi in una vita giusta se da un momento all’altro tutto può crollare? Crollano gli affetti, crolla il lavoro, crolla il senso di cittadinanza. La fragilità dell’adulto contemporaneo in che misura può impedire la consegna della buona eredità alle generazioni future? Cosa portano con sé le illusioni prodotte in passato del tentativo smisurato di ricerca del benessere (economico e di godimento) personale? Queste e molte altre domande emergeranno dalle visioni dei titoli
nazionali ed internazionali scelti.
La provocazione vincente de "La grande bellezza" di Sorrentino, in programmazione il 09 Aprile alle ore 21.00, va in questa direzione: accende intuizioni promettenti, chiude strade divenute impraticabili, rinnova domande mai sopite, cerca di fuggire da logiche diinautenticità ormai esauste.
Le narrazioni proposte e il dibattito condotto dal dott. Chiarulli Raffaele dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Parravicini Marco cercheranno di aprire spiragli di dialogo, confronto e ascolto senza soffocare l’esperienza di ciascuno: la macchina filmica è capace di parlare ad ognuno dei suoi spettatori in maniera efficace e sorprendente.
La proposta culturale del cinema "Incontro" vuole essere anzitutto un’offerta piacevole e significativa alla portata di tutti e per questo il prezzo della tessera sarà di soli 25 euro, acquistabile
anche online al sito www.cinemaincontro.com. E’ anche permesso l’ingresso singolo fuori abbonamento al costo di 6 o 4 euro a film, a seconda della visione proposta.

Programmazione
19 mar "Nebraska" di Alexander Payne
26 mar "Anni felici" di Daniele Lucchetti
02 apr "Disconnect" di Henry Alex Rubin
09 apr "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino
16 apr "I segreti di Osage County" di John Wells
23 apr "Il primo uomo" di Gianni Amelio
30 apr "Gran Torino" di Clint Eastwood

Per qualsiasi informazione è possibile contattarci all’indirizzo mail: info@cinemaincontro.com
Leggi anche: Il digitale e un esercito di volontari per una nuova vita del cinema Incontro

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.