Un corso per insegnare ai padroni come gestire il proprio cane

Lo organizzano le amministrazioni di Olgiate Olona e Gorla Maggiore. Le lezioni inizieranno il 4 aprile. Ecco come iscriversi

I Comuni di Olgiate Olona e Grola Maggiore organizzano un corso di formazione per proprietari di cani grazie all’impegno dell’ufficio tutela animali guidato dal comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone. L’obiettivo di questo corso è imparare quello che un proprietario dovrebbe sapere e che i libri non dicono. Il corso teorico di base si svolgerà nel “Teatrino” di Villa Gonzaga – Via Luigia Greppi 9 – a Olgiate Olona a partire dalle 21.

Ecco il calendario:

Venerdì 4 aprile: Lo sviluppo comportamentale ed emozionale del cane: dal cucciolo al cane anziano. Il mito del capo branco

Mercoledì 16 aprile: La comunicazione del cane: come capirlo, come capirsi ed evitare mal interpretazioni e "luoghi comuni". Il mito della dominanza

Mercoledì 23 aprile: Il gioco tra cane e proprietario: momento di apprendimento e di relazione.
Strategie e tecniche per divertirsi insieme. Il tira e molla fa male? I pro e i contro del giocare al riporto

Mercoledì 30 aprile: Il gioco tra cani: palestra per esercitare le capacità di comunicazione intraspecifica ed acquisire competenze sociali.
La socializzazione: come e quando.

Mercoledì 7 maggio: La passeggiata: momento da valorizzare per migliorare la relazione tra cane e proprietario e la qualità di vita del nostro amico a 4 zampe.
Guinzaglio lungo o corto? Collare o pettorina?

Mercoledì 14 maggio: Perché il mio cane fa così: comportamento normale o patologico? I problemi comportamentali più comuni e i campanelli d’allarme,

RELATRICI:
Dott.ssa Lomazzi Rossella: Medico Veterinario comportamentalista
Responsabile del Centro Animal Behavioural Center
Dott.ssa Chiara Recalcati: Medico Veterinario comportamentalista

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

ISCRIZIONE: entro il 22 marzo
Corso completo di 6 lezioni : €. 60.
Singola serata : €. 14.
Pagamento presso Ufficio URP di Gorla Maggiore (tel. 0331/617121-0244)
Lunedì e venerdì dalle 14 alle 17 e martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30

Per informazioni sul corso scrivere a : info@animal – behavioural – center.it o telefonare al numero Tel – 320 / 8019150

Il numero minimo di partecipanti è fissato a 15.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.